ASPI e MINI ASPI: è un po' più facile presentare la domanda
Si semplificano (un po'!) le procedure per chi fa richiesta di accesso alle prestazioni di sostegno al reddito.


Si semplificano (un po'!) le procedure per chi fa richiesta di accesso alle prestazioni di sostegno al reddito. Infatti è finalmente possibile rilasciare la dichiarazione di immediata disponibilità a lavorare contestualmente alla presentazione della domanda per ASpi e Mini Aspi.
Come ricordavamo qui, la possibilità di accedere alle prestazioni a sostegno del reddito è subordinata alla dichiarazione dell'immediata disponibilità a lavorare. Lo richiede il D.Lgs 181/00 Art. 1 comma 2 lettera c) nella sua definizione di "disoccupazione involontaria".
La legge 92/2012 prevedeva che tale dichiarazione di immediata disponibilità potesse essere resa direttamente all'Inps insieme alla domanda per l'Aspi e la Mini ASpI, senza dover passare anche dai Centri per l'Impiego, ma tale previsione era rimasta inattiva per più di un anno.
L'Inps con la circolare n.154 del 28 ottobre dà seguito al dettato della legge e dà notizia che i moduli di domanda ASpI e Mini ASpI sono stati revisionati e resi disponibili nella Banca dati “Modulistica on line” disponibile nella specifica sezione del sito istituzionale.
Sul funzionamento di Aspi e Mini Aspi - a chi spettano, quanto spetta, come presentare la domanda ecc- sono disponibili ulteriori dettagli nella nostra guida all'Aspi alla Mini Aspi e all'una tantum per i cocopro.
Per ulteriori informazioni e consulenza è possibile rivolgersi alle sedi della FLC CGIL. Per la presentazione della domanda invitiamo comunque a rivolgersi alle sedi del patronato INCA CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Pensioni scuola: indicazioni operative su Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale