https://www.flcgil.it/@3880134
Assunta Buonavolontà, attrice precaria in cerca di occupazione
Dal 17 al 20 marzo a Roma va in "Diario di un precario (sentimentale)". L'autrice Maria Antonia Fama: "La condizione lavorativa si riflette sull'esistenza umana e sulle relazioni. Lo dico con ironia, ma la realtà è amara: i giovani sono sotto scacco".
12/03/2011


di Emanuele Di Nicola
Arriva a teatro "Diario di un precario (sentimentale)", lo spettacolo che racconta le avventure di Assunta Buonavolontà, attrice precaria in cerca di occupazione. Il testo è nato come radiodramma, in onda tutti i venerdì su RadioArticolo1, è quindi approdato sulle frequenze di Radio3 e sulle pagine di Rassegna Sindacale.
Adesso sarà sul palco delTeatro Studio 1 di Roma (via Carlo della Rocca, 6) dal 17 al 20 marzo, in collaborazione con Nidil Cgil. In futuro diventerà un libro con cd audio a cura della casa editrice Ediesse, a cui parteciperà Nidil e FLC.
La regista e interprete Maria Antonia Fama ci racconta la genesi e il significato della sua opera.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
-
PNRR: pubblicato il decreto che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici