Osservatorio sull’università. Una nuova rubrica di “Articolo 33”
Con questo numero la rivista della casa editrice Edizioni Conoscenza apre una finestra sulla nostra università; sul suo ruolo, attuale e futuro, sulla cronaca, sulla politica.
“Riflessioni e provocazioni sul sistema universitario” con questo titolo la rivista “Articolo 33” ha dato vita, a partire dal numero di marzo-aprile, a una sezione dedicata all’università e ai suoi problemi. Il curatore, Fabio Matarazzo, in questo primo numero propone una serie di tematiche per dare il senso dell’ampiezza di visione con cui si cimenteranno anche i prossimi articoli nei prossimi numeri.
“Articolo 33” è una rivista aperta al contributo dei lettori, quindi sono ben accetti suggerimenti e proposte. Anche per questo abbiamo dato la possibilità anche ai non abbonati di leggere tutti gli articoli di questo primo Osservatorio a questo link.
L’indice e qualche articolo del numero di marzo-aprile 2019 di “Articolo 33” possono essere letti a questo link.
Per informazioni sulla rivista e sulle modalità di abbonamento, clicca qui.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Istruzione e ricerca: 21 gennaio a Roma conferenza stampa Landini e Fracassi su condizioni settori