https://www.flcgil.it/@3946927
Interamente dedicato all’alternanza scuola-lavoro, il numero 3-4 di “Articolo 33”
La nostra rivista affronta lo spinoso tema nei suoi vari aspetti da più punti di vista.
14/04/2018


Un’esperienza formativa scolastica che unisca sapere e saper fare sarebbe auspicabile, ma nasconde molte insidie.
Da quest’anno scolastico l’alternanza scuola-lavoro è diventata obbligatoria per tutti gli studenti che frequentano gli ultimi 3 anni delle superiori e dal prossimo diventerà materia di esame di Stato.
Sulla scelta di renderla obbligatoria si è aperto un dibattito: “Articolo 33” affronta il tema nei suoi vari aspetti da più punti di vista: un approccio pedagogico, indicazioni pratiche ed esperienze.
È possibile vedere il sommario e leggere qualche articolo online sul sito della casa editrice Edizioni Conoscenza a questo indirizzo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
-
PNRR: pubblicato il decreto che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici