Il Ministro Brunetta non rispetta le indicazioni dell'ARAN
Una palese contraddizione tra le indicazioni dell'Agenzia e gli annunci del Ministro


L'ARAN nell'orientamento applicativo (M-166) del comparto Ministeri del 25 settembre 2011, esclude categoricamente la possibilità di fruire dei permessi per il diritto allo studio (150 ore) per la partecipazioni ai corsi delle Università telematiche.
Solo pochi giorni dopo, il 29 settembre, il Ministro Brunetta ha firmato, in pompa magna, due protocolli d'intesa con l’Università telematica non statale Unitelma Sapienza, "volti a incrementare la formazione dei pubblici dipendenti e, di qui, la crescita professionale".
Peccato che nelle slide di presentazione dei protocolli si faccia esplicito riferimento (vedi slide 12) alla possibilità di "Utilizzo per la frequenza telematica delle 150 ore di permessi straordinari retribuiti"
Chi ha ragione?
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda