https://www.flcgil.it/@3889473
Decreto semplificazioni: misure improntate, ancora una volta, al verticismo ministeriale
Nessuna novità per scuola, università e ricerca rispetto al testo approvato dal Consiglio dei Ministri il 3 febbraio scorso. La FLC prepara gli emendamenti per modificarlo.
10/02/2012
Vai agli allegati


Il decreto semplificazioni è stato pubblicato nella G.U. di ieri 9 febbraio.
Questo decreto nasce con il vizio strutturale di rimandare a decreti successivi per la sua applicazione, complicando invece di semplificare e ponendosi nel solco della confusione normativa del precedente governo.
Non mancano le belle parole su autonomia scolastica, università e ricerca, ma con la pretesa di svilupparle a costo zero e senza il coinvolgimento di chi rappresenta i lavoratori.
Per quanto ci riguarda presenteremo una serie di emendamenti al fine di ottenere significativi cambiamenti prima che sia convertito in legge.
Per sapere cosa succede comparto per comparto vai al nostro commento del 6 febbraio.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: incontro all’Aran per l’illustrazione del nuovo Atto di indirizzo
-
PNRR: pubblicato il decreto che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici
-
21 marzo 2023, la FLC CGIL con Libera contro le mafie