IFTS: approvati gli standard minimi delle competenze di base e trasversali
La Conferenza Unificata Stato Regioni ha definito, nella seduta del 19 novembre u.s., i contenuti degli standard minimi delle competenze di base e trasversali, comuni a tutti i percorsi IFTS, per la programmazione 2002/2003, che di seguito riportiamo.


La Conferenza Unificata Stato Regioni ha definito, nella seduta del 19 novembre u.s., i contenuti degli standard minimi delle competenze di base e trasversali, comuni a tutti i percorsi IFTS, per la programmazione 2002/2003, che di seguito riportiamo.
In tal modo si completano le linee guida per la programmazione dei percorsi IFTS per l'anno 2002-2003, allegata all'accordo del 1^ agosto 2002.
Ci sfugge un particolare: una delle voci del bilancio del Miur, totalmente tagliata dal decreto taglia spese, è proprio l’Ifts. Non comprendiamo, quindi, come e quando sarà possibile attivare i relativi percorsi, soprattutto in quelle regioni ( la maggior parte) che attingono la gran parte dei finanziamenti proprio dai fondi messi a disposizione dal Miur.
Si potrebbe sospettare che per il Governo è importante aver stabilito le regole complessive e che è secondaria la loro reale praticabilità.
Roma 20 dicembre 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
-
Liceo del made in Italy: pesante attacco alla scuola della Costituzione
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 - 28 maggio 2023: una piazza antifascista