Si scrive municipalizzazione, si legge privatizzazione.
Perù, Gennaio 2000


GENNAIO
Si scrive municipalizzazione, si legge privatizzazione. In un contesto molto difficile di disoccupazione e chiusura di fabbriche, diiitatura strisciante e represione, con un’opposizione divisa il Sutep, sindacato che organizza i 280.000 maestri peruviani, continua a rappresentare un punto di riferimento insieme all’altro forte sindacato del paese, quello degli edili. In questo momento il Sutep è impegnato a denunciare l’inganno del governo di Fujimori che sotto la parola d’ordine del "decentramento amministrativo" progetta di passare dallo stato alle municipalità la responsabilità economica dell’educazione. Fujimori infatti si è appropriato della municipalizzazione, una delle bandiere della lotta popolare, per introdurre soprattutto il decentramento educativo ma in realtà ciò che al governo interessa -dice il Sutep - non è la municipalizzazione, bensì la privatizzazione. Lo ha dimostrato il taglio di finanziamenti che unito alla politica neoliberista del governo fs parte di una strategia volta a dimostrare che lo stato sociale nel campo dell’educazione non serve.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola