
Sciopero in Cantabria contro i finanziamenti alle scuole private.
Spagna, febbraio 2000


Sciopero in Cantabria contro i finanziamenti alle scuole private. 3.500 dei 5.000 insegnanti della Cantabria, regione del nord della Spagna, sono scesi in sciopero contro la decisione del locale assessorato di investire 11 milioni di pesetas nelle scuole materne private. In Spagna le scuole private convenzionate sono finanziate, ma solo per il settore dell’obbligo, a cui non appartengono le scuole materne. Di qui l’opposizione ad una scelta che viene considerata illegale e che sottrae soldi alla scuola pubblica. Insieme agli insegnanti sono entrati in agitazione i genitori aderenti all’associazione laica Ceapa e il Sindacato degli Studenti. Mentre sul fronte opposto i genitori aderenti alla cattolica Concapa, hanno raccolto 25.000 firme a favore dell’assessorato. Il 23 febbraio con la visita di Aznar a Santander si prevedono altri scioperi e manifestazioni.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Didacta 2025: Proteo Fare Sapere, FLC CGIL, Edizioni Conoscenza presenti alla kermesse
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
Rinnovato l’HERSC, il Comitato permanente sull’istruzione e la ricerca dell’Internazionale dell’ETUCE