Disputa sullo sblocco dei salari del pubblico impiego.
Spagna, Marzo 2001


Marzo
Disputa sullo sblocco dei salari del pubblico impiego. Le Comisiones Obreras hanno deciso di costituirsi in opposizione al ricorso presso la Corte Suprema con cui il Governo sta tentando i rimuovere la sentenza dell"Audiencia Nacional" (una specie di Consiglio di Stato) che impone di sbloccare gli stipendi del pubblico impiego, bloccati fin dal 1997. La questione è se l'atto che disponeva il blocco in oggetto era un atto riguardante la gestione del personale, e in quanto tale sindacabile o un atto di politica economica e perciò insindacabile. Secondo l'Audiencia Nacional si tratta di gestione del personale e quindi a questo punto si può dar luogo alle rivendicazioni sindacali, secondo il Governo si tratta di politica economica e quindi l'atto può essere modificato solo dal parlamento. Secondo le Comisiones Obreras il fatto stesso che in prima istanza la Corte Suprema abbia rimesso all'Audiencia Nacional la decisione dimostra che lo riteneva concernente la gestione del personale. Il primo ricorso delle Ccoo contro il blocco risale al 21 ottobre 1996, mentre la legge finanziaria in merito risale al 31 dicembre dello stesso anno: è quindi difficile per il governo dimostrare che il blocco faceva parte di questa legge.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023