![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Congresso del sindacato Fsash
Albania, Maggio 2000
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
MAGGIO
Congresso del sindacato Fsash. Il 3 ed il 4 maggio si è svolto a Tirana il congresso della Federazione sindacale dell’educazione e della scienza albanese Fsash, sindacato che raccoglie circa 17.000 aderenti tra i lavoratori della scuola e dell’università albanesi e che ne fa la più forte categoria della Confederazione dei sindacati albanesi Kssh. Il sindacato che trae origine dai sindacati ufficiali del regime comunista, è stato rifondato sette anni fa ed ha aderito pochi mesi fa all’Internazionale dell’Educazione. E’ reduce da un’importante vertenza che lo scorso anno lo ha visto ottenere un incremento retributivo del 30% per i lavoratori della scuola (un lavoratore della scuola albanese guadagna oggi un salario pari a circa 200.000 lire italiane). Buona parte del congresso è stata dedicata infatti alle questioni salariali e alle politiche di aiuto sociale agli insegnanti soprattutto in relazione al problema delle abitazioni, nonché alla necessità di ricostituire nel paese una politica di riaggregazione sociale che freni l’emigrazione e riduca l’evasione scolastica. Il congresso ha eletto a voto segreto gli organismi dirigenti e ha riconfermato il Presidente uscente dott. Dobrushi. Erano presenti delegazioni della Cgil Scuola, del sindacato greco della scuola secondaria Olme, del sindacato scuola turco, del macedone Ssm-Sonk e del Sindacato indipendente dell’educazione albanese Spash.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
-
Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
-
Fracassi: premi a Regioni per dimensionamento? Atto di ritorsione
-
Istruzione e ricerca: 21 gennaio a Roma conferenza stampa Landini e Fracassi su condizioni settori