Bangkok, VIII Congresso mondiale IE: cambiamenti climatici, un manuale operativo
Il contributo dell’Internazionale dell’Educazione alla lotta contro l’innalzamento globale della temperatura. Una guida per docenti, educatori e organizzazioni sindacali.


I cambiamenti climatici sono all’ordine del giorno dell’ottavo congresso mondiale dell’Internazionale dell’Educazione. Ora gli educatori hanno la possibilità di aiutare a combattere la crisi climatica dalla loro classe grazie a una nuova guida informativa (si tratta di uno strumento didattico in lingua inglese, adatto per percorsi interdisciplinari): Education a powerful tool for combatting climate change. A guide for education unions and educators.
Scarica la guida
Mentre milioni di giovani provenienti da tutto il mondo stanno conquistando le strade in difesa del pianeta, gli insegnanti sono con i loro studenti e supportano la lotta ai cambiamenti climatici. Durante l’ottavo congresso mondiale dell’IE, i delegati che rappresentano oltre 32 milioni di educatori provenienti da oltre 150 paesi hanno adottato una risoluzione che evidenzia il ruolo dell’educazione nei cambiamenti climatici come una delle priorità di Education International per i prossimi quattro anni.
Gli educatori sono determinati a fornire ai loro studenti fatti, in modo che possano comprendere e siano in grado di affrontare una crisi di vasta portata che influenzerà inevitabilmente la loro vita. Il primo passo di International Education in questa direzione è stato fatto oggi, con la pubblicazione di una nuova guida. La pubblicazione offre informazioni sulla crisi climatica e suggerisce possibilità di intervento, in particolare a livello internazionale e nazionale. È uno strumento pratico che aiuterà a comprendere e agire, a qualsiasi livello di istruzione, nelle scuole e nelle comunità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Liceo del made in Italy: pesante attacco alla scuola della Costituzione
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS