
Decreto sviluppo, presidio al Senato dei precari della FLC CGIL
La FLC CGIL e il Coordinamento precari della conoscenza manifestano la loro contrarietà al Decreto sviluppo.


La FLC CGIL e il Coordinamento precari della conoscenza hanno tenuto un presidio oggi 6 luglio presso il Senato contro il Decreto sviluppo.
Numerosi gli interventi che si sono succeduti sotto il sole cocente di Roma per protestare contro un provvedimento ritenuto inadeguato a rispondere alle esigenze del Paese su settori nevralgici per la sua crescita come scuola, università, ricerca, AFAM.
A questo si aggiunge la manovra estiva, i cui contenuti riguardo a istruzione e conoscenza si prospettano distruttivi, come ha ricordato il Segretario generale della FLC CGIL Domenico Pantaleo.
Di fronte a un Governo talmente indebolito da chiedere nuovamente la fiducia, che pare sarà posta domani anche al Senato per l’approvazione definitiva del Decreto sviluppo, la mobilitazione della FLC CGIL non si ferma!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Didacta 2025: Proteo Fare Sapere, FLC CGIL, Edizioni Conoscenza presenti alla kermesse
-
8 marzo di lotta e di diritti
-
Rinnovato l’HERSC, il Comitato permanente sull’istruzione e la ricerca dell’Internazionale dell’ETUCE