Conoscenda 2011/2012, l'attualità dell'avventura di Emilio Salgari
L'agenda prodotta dalla FLC CGIL presenterà i temi particolarmente cari allo scrittore veronese che saranno sviluppati ogni mese, alternando testi che richiamano i personaggi dei romanzi di Salgari e la loro attualità nelle vicende della nostra epoca, con illustrazioni disegnate per l'occasione per noi.
È dedicata a Emilio Salgari la nuova agenda della FLC CGIL, Conoscenda 2011/2012. A 150 anni dalla nascita del grande scrittore veronese e a 100 anni dalla morte, l'agenda ripropone l'attualità e il fascino delle avventure salgariane. Sfoglia alcune pagine
Tutte le sue opere, i cicli dei corsari, dei pirati della Malesia, del far west, hanno affascinato generazioni di ragazzi, ma il rigore scientifico nella descrizione di luoghi e costumi le ha rese piacevoli anche ai lettori adulti, tanto che molti suoi romanzi sono diventati film per il grande e il piccolo schermo.
La modernità dell'avventura salgariana sta nella statura dei suoi eroi, anche quelli negativi. Nei 15 mesi di cui si compone l'agenda sono esaminati i principi forti che muovono i personaggi: il bisogno di libertà, la voglia di indipendenza, il senso dell'onore e della giustizia, i sentimenti di amore e amicizia, il coraggio e il rispetto dell'altro, anche se nemico. I personaggi negativi sono miseri, crudeli, traditori. Insomma grandi personaggi e grandi sentimenti.
Salgari, come molti grandi, ebbe fortuna postuma. Il suo suicidio, a soli 50 anni, fu un atto d'accusa contro i suoi editori che si arricchivano alle sue spalle senza corrispondergli adeguati compensi. Il suo astro sembrava si fosse spento, ma questo anniversario lo ha riportato nelle librerie e, ci auguriamo, all'attenzione di scuole e università per nuove letture, ricerche e tesi di laurea.
L'agenda della FLC è illustrata dal grande vignettista Alberto Rebori, mentre la copertina è di Valentina Vitiello. Inizia il 1 settembre 2011 e finisce il 31 dicembre 2012.
Modalità per ordinare Conoscenda 2011/2012Costa 6 euro. Puoi ordinarla e pagarla direttamente sul sito della casa editrice. È anche possibile richiederla per
|
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola.
- Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
- Mercato dei titoli. FLC CGIL: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile
- Fatima è libera!