
Articolo 33 si veste di nuovo. Pronto il primo numero
in distribuzione il numero di gennaio-marzo.


È in distribuzione il numero di gennaio-marzo della rivista "Articolo33". Quest'anno la rivista si presenta con una nuova veste grafica e una diversa periodicità.
La versione cartacea di "Articolo33" è parte del nuovo progetto di comunicazione della FLC CGIL e si integra e interagisce con la rivista online www.articolotrentatre.it.
Questo numero presenta importanti approfondimenti su diversi temi, come potrete leggere dall'indice e dal repertorio di articoli pubblicati. Si va dai problemi dei brevetti e della condivisione della ricerca scientifica nella conversazione con Silvio Garattini, alle conseguenze del covid sul disagio dei ragazzi e dei bambini nell'intervista a Anna Oliverio Ferraris, alle attese del PNRR sui settori della conoscenza in un'intervista con Gianna Fracassi e in una conversazione con Gianfranco Viesti. E ancora il centenario di Mario Lodi, l'università dopo Ruberti in una lunga di riforme mancate, il centenario di Beppe Fenoglio, alcune riflessioni sulla tragedia dell'Ucraina… e tanto altro.
"Articolo 33" in versione cartacea è distribuito su abbonamento, le cui condizioni sono sul sito.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
FLC CGIL: mentre la società ha bisogno di più scuola, il MIM taglia 5660 docenti
-
Le Nuove Indicazioni nazionali. Prime riflessioni critiche
-
Speciale RSU 2025: online un nuovo numero di Articolo 33
-
21 marzo, FLC CGIL a Trapani per la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie