
Accordo CGIL, CISL, UIL con Confindustria su detassazione 2016
L’accordo sottoscritto consente di estendere la platea dei lavoratori dei settori privati ai quali si applica la “cedola secca” del 10%.


Il 14 luglio 2016 CGIL, CISL, UIL e Confindustria hanno sottoscritto un accordo, al fine di consentire anche alle imprese associate a Confindustria e prive di rappresentanze sindacali (RSU/RSA), di erogare premi di risultato aziendali, che potranno così essere assoggettati al trattamento fiscale agevolato introdotto dalla legge di stabilità per il 2016 (cosiddetta detassazione).
L’accordo sottoscritto prevede uno schema di accordo territoriale che costituisce il modello in base al quale potranno essere sottoscritti gli accordi territoriali che, come previsto dalla legge di stabilità per il 2016, sono una delle fonti che possono portare all’accesso dei benefici fiscali collegati ai premi di risultato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: ritirare i tagli dei collaboratori scolastici e stanziare risorse per le nuove figure
-
Didacta 2025: Proteo Fare Sapere, FLC CGIL, Edizioni Conoscenza presenti alla kermesse
-
Rinnovato l’HERSC, il Comitato permanente sull’istruzione e la ricerca dell’Internazionale dell’ETUCE
-
Si riunisce a Bruxelles il Comitato permanente sull’istruzione e la ricerca dell’Internazionale dell’ETUCE