33 Articoli taggati come sottoinquadrati
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 10.02.2021
ISTAT: nuovo confronto su articolo 15 e 22
Notizie
Passi avanti su alcuni punti, restano criticità. Riprende il confronto sull'indennità per RUP e DEC?
-
venerdì 23.10.2020
BOZZA bando ISTAT art. 22 ricercatore del 23 ottobre 2020
Documenti
-
venerdì 23.10.2020
BOZZA bando ISTAT art. 22 tecnologo del 23 ottobre 2020
Documenti
-
venerdì 06.11.2020
nota unitaria per bando art. 22 istat 04.11.2020
Documenti
-
giovedì 26.04.2018
Bozza Piano di fabbisogno 2018-2018 ISTAT del 23 aprile 2018
Atti dell'Ente
-
domenica 25.02.2018
Nota FLC CGIL ISTAT su concorsi e scorrimenti del 23 febbraio 2018
Documenti
-
mercoledì 16.08.2017
Piano di fabbisogno ISTAT 2017-2019: novità e aspetti critici
Notizie
Il consiglio ha approvato la variazione di bilancio e l'aggiornamento del piano
-
giovedì 27.07.2017
Piano di fabbisogno ISTAT: 600mila euro in più, stabilizzazioni e scorrimenti anticipati
Notizie
La FLC CGIL: le risorse in più vadano tutte per il III livello, riaprire la partita sui fondi per il 54
-
venerdì 19.05.2017
Volantino ISTAT in LOTTA 18 maggio 2017
Comunicati
-
mercoledì 19.04.2017
osservazioni flc cgil al piano di fabbisogno istat 2017-2019 del 19 aprile 2017
Documenti
-
sabato 05.11.2016
Nota FLC CGIL del 5 novembre 2016 su questionario OAC-ISTAT
Documenti
-
giovedì 27.10.2016
Concorso da ricercatore III livello all'ISTAT: pubblicato l'elenco degli ammessi all'orale
Notizie
Una selezione ancora più forte che per i tecnologi
-
venerdì 02.09.2016
Nota FLC CGIL ISTAT idonei 2 settembre 2016
Documenti
-
martedì 14.07.2015
Nota FLC CGIL per l'amministrazione Istat su scorrimenti graduatorie del 13 luglio 2015
Documenti
-
lunedì 22.12.2014
Graduatorie Istat: la FLC CGIL chiede un segnale immediato
Notizie
E' possibile assumere idonei a costo zero o con risorse minime, altrimenti inutilizzabili
-
giovedì 18.12.2014
Nota Flc Cgil del 18 dicembre 2014 sullo scorrimento degli idonei istat
Documenti
-
mercoledì 03.09.2014
Governance dell'Istat, precariato, valorizzazione professionale: la FLC CGIL chiede un incontro ad Alleva
Notizie
Ricapitoliamo i principali temi di discussione interni, in vista di un tavolo politico con la ministra Madia
-
mercoledì 03.09.2014
Richiesta d'incontro della FLC CGIL al presidente dell'Istat Giorgio Alleva del 3 settembre 2014
Documenti
-
venerdì 23.05.2014
ISTAT, concorsi del 2011: il caos regna sovrano
Notizie
Dopo la nota della FLC CGIL e la raccolta firme dei precari, rinviate ancora le date a settembre
-
giovedì 22.05.2014
Nota FLC CGIL ISTAT su rinvio date prove scritte concorsi III livello del 22 maggio 2014
Documenti
-
lunedì 23.09.2013
Precari e sviluppo professionale: il decreto D'Alia all'Istat crea solo ulteriori complicazioni
Notizie
L’unica strada è la mobilitazione
-
lunedì 23.09.2013
Comunicato FLC CGIL su precariato e sviluppo professionale all’Istat del 23 settembre 2013
Comunicati
-
venerdì 13.07.2012
ISTAT: i lavoratori bloccano i dati e occupano sala stampa e datashop contro la "spending review"
Notizie
Questa mattina l'assemblea permanente di lavoratori e sindacati ha bloccato i dati sui prezzi al consumo, per poi uscire dall'istituto e occupare le sale del datashop di Via Depretis
-
mercoledì 11.07.2012
Assemblea di tutti i lavoratori dell'ISTAT contro la spending review del 13 luglio 2012
Comunicati
-
mercoledì 11.07.2012
ISTAT: venerdì 13 luglio 2012 assemblea di tutti i lavoratori a Via Balbo
Notizie
Il Governo Monti, appellandosi ad una necessità di revisione della spesa, continua in coerenza perfetta con il precedente governo lo strangolamento dei lavoratori pubblici. Il quadro è quello di un attacco generalizzato e finale ai lavoratori della ricerca pubblica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
-
Scuola primaria al 30 giugno, non è la soluzione!