Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Scuola non statale
-
Gli articoli di maggio 2022
-
Elezioni Fondo Espero 2022: la FLC CGIL conferma i suoi delegati
09/05/2022 Cresce, seppur di poco, la partecipazione al voto.
-
Speciale elezioni Fondo Espero 2022
08/05/2022 Si vota online il 5, 6 e 7 maggio per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo.
-
Gli articoli di aprile 2022
-
Elezioni Fondo Espero 2022: istruzioni di voto
28/04/2022 Alle elezioni dell’assemblea delegati del Fondo Espero del 5, 6 e 7 maggio vota FLC CGIL.
-
Gli associati del Fondo Espero: quanti sono e quanti potrebbero essere
22/04/2022 Le serie storiche della composizione degli associati per qualifiche e per età.
-
Elezioni Assemblea delegati Espero 5, 6 e 7 maggio 2022, le modalità di voto
19/04/2022 Pochi clic da computer, tablet o smartphone per un voto che guarda al tuo futuro previdenziale.
-
È uscito il numero di aprile 2022 di Previdenza News della FLC CGIL
02/04/2022 La newsletter di informazione previdenziale per i settori della conoscenza.
-
CGIL e FLC impegnate per una vera riforma delle pensioni e il rilancio di quella integrativa
01/04/2022 La presenza del nostro sindacato nell’Assemblea dei delegati degli associati di Espero rappresenta una garanzia e un impegno per la tutela e la valorizzazione del risparmio delle lavoratrici e dei lavoratori che aderiscono al Fondo.
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Le candidate e i candidati FLC CGIL per l’Assemblea del Fondo Espero
28/03/2022 Presentata il 24 marzo la lista del nostro sindacato per l’Assemblea dei delegati degli associati. Si vota il 5, 6 e 7 maggio 2022.
-
Cosa cambia nella scuola dopo la cessazione dello stato di emergenza
26/03/2022 Le disposizioni contenute nel DL 24 del 24 marzo 2022. Al 15 giugno decade l’obbligo vaccinale per il personale scolastico. Per la FLC CGIL si tratta di misure discriminatorie per il personale che sottraggono le risorse già contrattate nelle scuole.
-
La FLC CGIL difende i tuoi diritti anche nella previdenza integrativa
17/03/2022 Il 5, 6 e 7 maggio 2022 si vota online per rinnovare l’Assemblea dei delegati degli associati al Fondo Espero.
-
Iscriviti alla FLC CGIL (Federazione Lavoratori della Conoscenza)
15/03/2022 Come faccio ad iscrivermi al sindacato? Qui troverai informazioni utili per iscriverti alla FLC CGIL o per chiedere alla nostra sede locale di contattarti.
-
25 marzo sciopero Istruzione e Ricerca: in piazza con i Fridays For Future
14/03/2022 Per l’intera giornata del 25 marzo 2022 è proclamato lo sciopero di tutto il personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
-
Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente
14/03/2022 Grazie all’impegno dei nostri delegati, nel 2020 il Fondo ha approvato la sua “Politica di Impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti.
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
13/03/2022 Siamo con te, dalla scuola alla pensione, in ogni momento della tua vita.
-
Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi
07/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) è un tuo diritto aderirvi. Scopri perché conviene e quali sono i vantaggi per assicurarti un futuro previdenziale migliore.
-
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
01/03/2022 Numerose novità introdotto durante l’iter parlamentare.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
ANINSEI: la FLC CGIL non firma la parte normativa del CCNL 2021-2023
17/02/2022 Non si può far passare per rinnovo contrattuale un accordo economico. Avvieremo un confronto coi lavoratori per chiarire la nostra posizione
-
Firmato il rinnovo del CCNL 2021-2023 di AGIDAE
10/02/2022 Dopo la consultazione dei lavoratori la FLC CGIL appone la firma definitiva all’ipotesi di accordo. Il testo ha validità 1 gennaio 2021 – 31 dicembre 2023.
-
Contratti Scuola non statale
08/02/2022 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) AGIDAE, ANINSEI, FISM.
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
D.L. 4/2022: nuove misure per la presenza in classe
28/01/2022 Previste disposizioni per rientro in presenza in autosorveglianza e gratuità di mascherine e test antigenici. Le misure rimangono parziali e non diminuiscono le difficoltà nelle scuole.
-
I servizi agli iscritti della FLC CGIL
10/01/2022 La panoramica dei servizi offerti ai nostri iscritti.
-
CCNL SCUOLA AGIDAE 2021/2023: conclusa la trattativa per il rinnovo del CCNL scaduto nel 2018. Siglato il testo contrattuale
03/01/2022 L'ipotesi di rinnovo prevede aumenti medi del 6%. Per il V livello un aumento di 103 euro a regime nel triennio di vigenza. Sono previsti aumenti mensili di 33 euro nel 2021, 35 euro nel 2022 e 35 euro nel 2023.
-
Gli articoli di dicembre 2021
-
Legge di Bilancio 2022: le nostre schede di lettura
31/12/2021 Per la scuola interventi insufficienti. Inversione di tendenza su università e ricerca. Attacco all’autonomia del CNR. Piccoli interventi sull’AFAM. I nostri approfondimenti sulle disposizioni che riguardano i settori della conoscenza.
-
Scuola, legge di bilancio 2022: sintesi delle principali misure approvate dal Senato
27/12/2021 Il 27 dicembre il testo in aula per l’approvazione in via definitiva. Il testo passerà quindi all’esame dell’altro ramo del Parlamento, ma data la ristrettezza dei tempi presumibilmente non subirà modifiche e verrà approvato con un voto di fiducia. La nostra prima scheda di lettura argomento per argomento.
-
Università, ricerca, AFAM e settori della conoscenza privati partecipano allo sciopero generale del 16 dicembre
14/12/2021 Il personale della scuola avendo effettuato lo sciopero il 10 dicembre, nel rispetto della legge 146/90 non può aderire allo sciopero generale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Aggiornamento delle GPS: pubblicata l’Ordinanza Ministeriale che dà il via all’aggiornamento. Le domande dal 12 al 31 maggio
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1698 dell'11 maggio 2022 - Innalzamento dei livelli di sicurezza del sistema NoiPa
- Note ministeriali Nota 18095 dell'11 maggio 2022 - OM 112-22 Procedure aggiornamento GPS Avviso apertura funzioni telematiche presentazione istanze
- Note ministeriali Nota 994 dell'11 maggio 2022 - Volgere in positivo le difficoltà, #LaScuoladEstate2022
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 112 del 6 maggio 2022 - Procedure aggiornamento graduatorie provinciali e di istituto personale docente ed educativo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici