Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Scuola non statale
-
Gli articoli di ottobre 2018
-
Crescita, lavoro, sviluppo: le proposte di CGIL, CISL e UIL per aprire il confronto con il Governo
31/10/2018 Al via la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della manovra economica. Le federazioni di categoria FLC CGIL, CISL FSUR e UIL Scuola RUA incontreranno anche delegati e RSU in tre assemblee/evento a Bari, Roma e Milano.
-
IV Congresso FLC CGIL: “La Costituzione vive nella conoscenza”
22/10/2018 Il Congresso che coinvolge tutte le lavoratrici ed i lavoratori di scuola, università, ricerca, afam e formazione professionale.
-
Istituto Francese d’Italia: sciopero e presidio dei lavoratori a Firenze
18/10/2018 La situazione di illegittimità nell’uso dei contratti perdura.
-
Istituto Francese d’Italia: la FLC CGIL di Milano conferma lo sciopero previsto per l’11 ottobre 2018
11/10/2018 Rinnovata la disponibilità della parte sindacale ad esperire un confronto con la Direzione locale dell’Istituto.
-
Istituto Francese d’Italia: continua la mobilitazione, 8 ottobre sciopero dei docenti a Napoli
08/10/2018 Gli insegnanti della sede di Napoli esprimeranno la loro protesta contro la sordità dell’IFI alle loro richieste e contro i tempi di una trattiva iniziata da ormai 4 anni.
-
5 ottobre 2018: Giornata mondiale degli insegnanti
03/10/2018 Il diritto ad un’istruzione di qualità è il tema celebrato quest’anno dall’UNESCO. Valorizzare gli insegnanti deve essere un obiettivo anche per la nostra politica.
-
Vertenza Institut Français Italia - Straordinaria adesione allo sciopero nazionale del 26 settembre. Adesso IFI convochi il sindacato.
02/10/2018 La mobilitazione a sostegno del primo contratto aziendale continua con un calendario di scioperi articolato per sede.
-
Archivio storico nazionale FLC CGIL "Eugenio Capitani"
01/10/2018 L’archivio è ospitato presso la sede della Camera del Lavoro di Reggio Emilia nel Palazzo Guicciardi-Guidotti.
-
Gli articoli di settembre 2018
-
Il governo francese stoppa il nuovo contratto aziendale che equiparava i salari: per la prima volta i lavoratori dell’Istituto Francese d’Italia scioperano il 26 settembre 2018
24/09/2018 La FLC CGIL: “La decisione di Parigi compromette il lavoro svolto, l’Istituto è una struttura d’eccellenza e merita più attenzione”.
-
Firmato il rinnovo del contratto integrativo per il Lycée Chateaubriand
13/09/2018 L’accordo estende alcuni istituti già presenti nel contratto integrativo e chiarisce le modalità di fruizione di altri. In attesa di soluzione il problema della tutela del personale precario utilizzato per le supplenze.
-
Gli articoli di agosto 2018
-
Educatori nei servizi per l’infanzia (0-3): definiti i titoli di accesso
29/08/2018 Pubblicato il Decreto applicativo ed una nota di chiarimenti sulla fase transitoria
-
Il Decreto Dignità è legge: ancora molti nodi irrisolti. Il nostro commento
12/08/2018 Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il Decreto Dignità diventa legge, confermando il testo licenziato dalla Camera. Molte ombre ed una sola luce.
-
CCNL ANINSEI, AGIDAE e FISM: firmato l'accordo relativo all'imposta sostitutiva sui premi di risultato per il 2018
08/08/2018 L'accordo è stato firmato dalle organizzazioni sindacali e dalle rappresentanze di ANINSEI, AGIDAE e FISM
-
Finanziamenti per l’alternanza scuola-lavoro alle scuole paritarie: lo stato dell’arte
06/08/2018 Nel 2017 assegnati oltre 3,6 milioni di euro a valere sul fondo nazionale statale pari a 100 milioni di euro.
-
Gli articoli di luglio 2018
-
Anche quest'anno è stato firmato unitariamente l’Accordo Regionale con la FISM del Piemonte
20/07/2018 Per la prima volta si interviene anche sul personale educativo/docente delle sezioni primavera.
-
Si complica la trattativa per definire il primo contratto collettivo aziendale dell'Institut français Italia
18/07/2018 Proclamato lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori assunti in loco e in servizio presso le sedi di Milano, Firenze, Roma, Napoli e Palermo.
-
Profilo di educatore nei servizi per l’infanzia: differenze tra la legge Iori e il Dlgs 65/2017
18/07/2018 Come muoversi nella normativa.
-
Disdettati dalle Organizzazioni sindacali i contratti collettivi nazionali di lavoro delle scuole paritarie associate ad AGIDAE, ANINSEI e FISM
06/07/2018 I contratti erano tutti in scadenza il 31 dicembre 2018. La disdetta è il primo passo per l'apertura delle trattative di rinnovo
-
Gli articoli di maggio 2018
-
Nido Giardini di Zeus, Consorzio Hermes: revocato lo sciopero e firmato accordo per risanare arretrati alle 19 dipendenti
30/05/2018 Nelle prossime settimane verificheremo il mantenimento degli impegni mettendo a conoscenza la Prefettura sullo stato di avanzamento dell'accordo.
-
Liceo Porta-Scuola Santa Rosa di Pama: scongiurati 38 licenziamenti
18/05/2018 Approvato all'unanimità l’accordo sindacale per il mantenimento dei posti di lavoro. FLC CGIL: soddisfazione per la rappresentanza sindacale costituita all’interno dell’Istituto.
-
Sciopero del personale Nido Giardini di Zeus, Consorzio Hermes
17/05/2018 FLC CGIL di Roma Col indice uno sciopero dell’intera giornata per il 29 maggio 2018.
-
Gli articoli di aprile 2018
-
Fondo Espero: il 26, 27 e 28 aprile si voterà per il rinnovo dell’assemblea dei soci del Fondo
24/04/2018 Appello al voto per la lista unitaria “Insieme per il futuro”.
-
Gli articoli di marzo 2018
-
Firmato dalla FLC CGIL il Contratto Collettivo Nazionale Aziendale all'Ecole Francaise
09/03/2018 Convocata per il prossimo 27 marzo un'assemblea congiunta per presentare a tutti i lavoratori i contenuti del nuovo contratto.
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Elezioni politiche e regionali di domenica 4 marzo 2018: le norme sui permessi
26/02/2018 La nostra scheda sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell’appuntamento elettorale e informazioni utili sul voto.
-
Ecole Francaise: la trattativa sul rinnovo del Contratto procede a passi spediti
07/02/2018 Accolta la nostra richiesta di ripristinare l'orario per il personale della Biblioteca fino alle 19,00. Il resoconto della riunione del 6 febbraio 2018.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola: permessi, ferie e assenze del personale ATA con contratto a tempo determinato
-
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
-
Scuola: permessi, ferie e assenze dei docenti con contratto a tempo determinato
-
CAAF CGIL: “Guida ai servizi”, ecco come averla
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9068 del 13 aprile 2021 - Piano scuola per la banda ultra larga. Nota informativa
- Note ministeriali Nota 14358 del 7 aprile 2021 - Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni
- Note ministeriali Nota 7116 del 2 aprile 2021 - Esame di Stato secondo ciclo di istruzione - Indicazioni operative per il rilascio del Curriculum dello studente
- Note ministeriali Nota 7863 del 1 aprile 2021 - Indicazioni contratti di supplenza breve e saltuaria a copertura posti lasciati liberi da lavoratori fragili
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici