355 Articoli taggati come legge di stabilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 08.09.2016
Decreto di “semplificazione” degli enti di ricerca: l'analisi dettagliata
Ricerca
Dopo l’incontro al MIUR inizia la battaglia per cambiare e chiarire alcune norme del decreto e perché la legge di stabilità preveda risorse e stabilizzazioni nella ricerca pubblica.
-
giovedì 08.09.2016
Delega enti pubblici di ricerca, i sindacati chiedono importanti modifiche
Ricerca
Il comunicato unitario a seguito dell’incontro del 6 settembre 2016 con il Prof. Marco Mancini e i rappresentanti di Funzione Pubblica e dei Ministeri vigilanti interessati.
-
mercoledì 17.08.2016
Personale ATA: è più che mai urgente istituire un organico funzionale
Personale ATA
Organici scuola 2016/2017: senza correttivi adeguati il nuovo anno scolastico correrà il rischio di essere contrassegnato da gravi disfunzioni organizzative, amministrative e didattiche.
-
martedì 26.07.2016
Il resoconto dell’incontro del 20 luglio tra le organizzazioni sindacali e la Conferenza dei Rettori
Università
Un primo confronto su alcune delle tante questioni aperte negli atenei.
-
giovedì 21.07.2016
Accordo CGIL, CISL, UIL con Confindustria su detassazione 2016
Attualità
L’accordo sottoscritto consente di estendere la platea dei lavoratori dei settori privati ai quali si applica la “cedola secca” del 10%.
-
giovedì 23.06.2016
Rinnovo dei contratti pubblici: positiva la convocazione per i primi luglio. Negativa l’assenza di un impegno sulle risorse
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 14.06.2016
CNR: reclutamento straordinario di 82 giovani ricercatori. Una goccia in un oceano di precari
Precari
Il CdA delibera i criteri dei bandi senza il dovuto confronto e ignorando l’esistenza del precariato.
-
venerdì 10.06.2016
Riforma degli EPR e Progetto Human Technopole. Cosa cambia nella vita degli Enti Pubblici di Ricerca?
Ricerca
Assemblea lunedì 13 giugno, ore 14, presso l’INGV di Roma.
-
martedì 31.05.2016
Nota 15307 del 31 maggio 2016 - Proroga supplenze ATA
Note ministeriali
-
giovedì 26.05.2016
Personale ATA: con la lotta e la pressione dei sindacati ottenuti primi importanti risultati
Personale ATA
In dirittura d’arrivo immissioni in ruolo e proroga delle supplenze oltre il 30 giugno. Disponibilità del MIUR ad attivare un tavolo di confronto permanente.
-
giovedì 26.05.2016
Personale ATA: in via di sblocco le immissioni in ruolo, prorogate le supplenze oltre il 30 giugno, pagate finalmente le posizioni economiche
Personale ATA
Si chiude così positivamente una questione che ha tenuto con il fiato sospeso collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici e personale precario.
-
venerdì 20.05.2016
Sentenza Corte Costituzionale 108 del 20 maggio 2016 - Indennità assistenti amministrativi che sostituiscono DSGA
Comma per Comma
-
mercoledì 25.05.2016
Chi sostituisce il DSGA ha diritto alla certezza della retribuzione
Personale ATA
La Consulta dichiara illegittima la legge di stabilità 2013 che decurta l’indennità di funzioni superiori. Rafforzata la vertenza legale della FLC CGIL.
-
martedì 24.05.2016
Problematiche ATA: il MIUR convoca i sindacati per il 26 maggio
Personale ATA
È una prima stringata risposta da parte ministeriale dopo le nostre incessanti richieste d’incontro col Ministro e col Capo Dipartimento del Personale. Per rafforzare le ragioni del personale ATA è basilare partecipare allo sciopero del 20 maggio prossimo.
-
martedì 17.05.2016
Assemblea nazionale Ricerca pubblica, diritti al futuro. Roma, 17 e 18 maggio 2016. Programma
Materiali iniziative
-
martedì 10.05.2016
“Ricerca pubblica, diritti al futuro”: assemblea nazionale degli Enti pubblici di ricerca 17 e 18 maggio
Ricerca
Verso lo sciopero del 20 maggio, per discutere insieme di quale modello di ricerca e per quale idea di sviluppo. Per confrontarsi su governance, politiche di finanziamento e organizzazione del lavoro.
-
martedì 03.05.2016
Piano Nazionale della Ricerca: molto rumore per poco
Ricerca
Grande la distanza tra gli annunci e la realtà ma le risorse del fondo sviluppo e coesione non erano scontate.
-
venerdì 29.04.2016
Riformare il preruolo nelle Università, il punto sul dibattito pubblico
Università
Un breve report dell'incontro che si è tenuto il 28 aprile a Roma presso l'Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio.
-
lunedì 18.04.2016
Riformare il preruolo nelle Università
Università
FLC CGIL, ADI, CRNSU, LINK e Rete 29 aprile ne discutono a Roma il 28 aprile alle ore 14 all’Hotel Nazionale di Piazza Montecitorio con i parlamentari di Camera e Senato.
-
giovedì 14.04.2016
Nota 10073 del 14 aprile 2016 - Chiarimenti supplenze brevi personale ATA
Note ministeriali
-
giovedì 14.04.2016
Personale ATA: supplenze brevi, il MIUR dice sì alle sostituzioni in casi eccezionali
Personale ATA
Grazie alle pressioni del sindacato una nuova nota del Miur apre sulle supplenze ATA. Un primo passo non ancora sufficiente a coprire le reali esigenze delle scuole. La norma sul contenimento delle supplenze va superata in via definitiva.
-
lunedì 04.04.2016
Problematiche ATA: i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministro Giannini
Personale ATA
Di fronte all’inerzia del Ministero dell’Istruzione sulle gravi questioni aperte del personale ATA i sindacati chiedono un nuovo incontro al Ministro.
-
venerdì 25.03.2016
Organici scuola 2015/2016: personale ATA, il no della Conferenza Unificata alla conferma dei tagli
Personale ATA
Un taglio inaccettabile anche per gli EE.LL. Il Governo ripristini i posti ATA e apra un tavolo di confronto con le parti sociali per la sostenibilità dei servizi scolastici. Subito le immissioni in ruolo.
-
lunedì 21.03.2016
CNR: il neo presidente Inguscio convoca i sindacati per un saluto
Ricerca
La FLC CGIL auspica che a questo primo incontro segua una stagione di efficaci e costruttive relazioni sindacali nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori.
-
giovedì 17.03.2016
Organici scuola 2015/2016: personale ATA, il Governo non mantiene gli impegni e manda a regime il taglio di 2.020 posti
Personale ATA
La Camera chiede alcune garanzie al Governo. La FLC CGIL mette a punto un programma di lotta unitario per stabilizzare organici e immissioni in ruolo. Firma la petizione dei sindacati scuola.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Revisione dei profili ATA: prosegue il confronto fra sindacati ed Aran
-
Dirigente Scolastico della provincia di Caserta condannato per comportamento antisindacale
-
Stabilizzazione ex LSU e appalti storici: il 9 dicembre sarà pubblicato il bando
-
V ciclo del TFA sostegno: il Miur non convoca i sindacati ed emana una nota con diverse criticità nella definizione dei requisiti di accesso
-
Concorso ordinario e straordinario della Scuola, cosa cambia con il decreto precari: appuntamento a Pavia