910 Articoli taggati come valutazione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 27.01.2015
Scuola: Rapporto di Autovalutazione, le nostre indicazioni
Scuola
“Fai la valutazione giusta per una scuola giusta”: valutare per migliorare non per classificare.
-
lunedì 26.01.2015
Valutare per migliorare non per classificare, le proposte della FLC CGIL
Approfondimenti
-
lunedì 26.01.2015
Valutare per migliorare non per classificare
Scuola
Le proposte della FLC CGIL sulla valutazione di sistema.
-
venerdì 23.01.2015
Scuola: la valorizzazione di docenti e ATA si fa per contratto e senza gerarchizzazioni
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 21.01.2015
Studenti e valutazione
Scuola
Un intervento di Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC CGIL.
-
venerdì 09.01.2015
“La Buona scuola” e legge di stabilità: i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministro Giannini
Scuola
I provvedimenti attuativi debbono essere oggetto di confronto con le parti sociali. Salario, orario e valorizzazione professionale si discutano nel contratto.
-
venerdì 21.11.2014
Lettera Padoan alla Commissione Europea del 21 novembre 2014
Europa e mondo
-
giovedì 20.11.2014
Legislative monitor Italy 20 novembre 2014
Europa e mondo
-
domenica 30.11.2014
Rapporto di autovalutazione Inquadramento teorico - Novembre 2014
MIUR
-
domenica 30.11.2014
Rapporto di autovalutazione Guida - Novembre 2014
MIUR
-
domenica 30.11.2014
Mappa Indicatori per Rapporto di Autovalutazione - Novembre 2014
MIUR
-
giovedì 18.12.2014
CNR: sperimentazione per valutare direttori e Istituti
Ricerca
L’Ente sta dando applicazione al Piano della Performance 2014-2016, la FLC CGIL ritiene necessario un confronto su questa complessa procedura.
-
lunedì 15.12.2014
INVALSI: “La Buona Scuola” senza valutazione
Precari
Comunicato stampa FLC CGIL, FIR CISL e UIL RUA.
-
martedì 09.12.2014
Ripartire con la contrattazione integrativa: assemblea all'Istat
Notizie
Una delegazione incontra il direttore generale, primo incontro a gennaio
-
martedì 09.12.2014
Modificato il regolamento di Ca’ Foscari per l’incentivo una tantum ai docenti universitari
Venezia
Dopo la sentenza del Consiglio di Stato l’Università di Venezia si adegua ed elimina l’uso della VQR per l’incentivo ai docenti
-
venerdì 05.12.2014
Università “La Sapienza”: FLC CGIL, no all'accordo sulla valutazione dei comportamenti individuali
Roma
Chiesto l'immediato avvio delle trattative per il rinnovo del contratto di ateneo.
-
giovedì 27.11.2014
Il MIUR "presenta" il format di autovalutazione delle scuole
Scuola
Informativa del MIUR. Ma il confronto dov'è?
-
lunedì 10.11.2014
Prove INVALSI 2015: pubblicato il calendario
Scuola
Lettera alle scuole, con allegato tecnico, della presidente dell’Istituto
-
martedì 28.10.2014
Lettera INVALSI del 28 ottobre 2014, rilevazione apprendimenti 2014-15
Scuola
-
mercoledì 22.10.2014
Il MIUR “trasmette” la Direttiva sul Sistema nazionale di valutazione
Scuola
Si aggrava ulteriormente il quadro delineato dal Regolamento sul SNV.
-
martedì 21.10.2014
Circolare Ministeriale 47 del 21 ottobre 2014 - Trasmissione direttiva SNV
Circolari ministeriali
-
lunedì 13.10.2014
Dispersione scolastica: dal Governo solo parole
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 06.10.2014
Approvato dal CUN il parere sul Fondo di Finanziamento Ordinario degli Atenei per il 2014
Università
La sintesi dei lavori del CUN del 23 e 24 settembre 2014.
-
mercoledì 24.09.2014
Raccomandazione CUN del 24 settembre 2014 - Attuazione nuove disposzioni Abilitazione Scientifica Nazionale
Università
-
venerdì 03.10.2014
Università Cà Foscari: anche il Consiglio di Stato dà ragione alla FLC CGIL
Venezia
Sospeso definitivamente il bando per l'attribuzione dell'incentivo una tantum ai professori e ricercatori universitari dell’Università di Venezia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti