Sistema Nazionale di Valutazione: compilazione del RAV on line a partire dal 30 aprile
Differito di un mese il termine di accesso alla Piattaforma Operativa Unitaria.


Il MIUR con la nota 2851 del 2 aprile 2015, comunica che l’accesso alla Piattaforma Operativa Unitaria nella quale le scuole potranno compilare on line il Rapporto di autovalutazione (RAV), inizialmente previsto dalla circolare ministeriale 47/14 per marzo, è stato differito al 30 aprile. La motivazione è prevedibile: la compilazione del Questionario scuola la cui scadenza era prevista per il 28 febbraio 2015 e successivamente spostata al 7 marzo è stata di fatto completata (?) dalle scuole, in realtà, a fine marzo. Pertanto l’INVALSI è ora in grado di elaborare i dati del Questionario scuola correlandoli con quelli già presenti a sistema. Su questa modalità di procedere, a partire dallo scarsissimo coinvolgimento e partecipazione dei lavoratori della scuola, la FLC CGIL ha espresso in precedenza le proprie osservazioni e critiche.
Da segnalare che per quest’anno non è prevista la compilazione di Questionari unici nazionali per docenti, studenti e genitori. Le scuole, se lo riterranno opportuno, potranno raccogliere informazioni relative agli indicatori specifici presenti nel RAV tramite focus, interviste o modelli di questionari autonomamente elaborati.
A ciascun dirigente scolastico saranno inviate per e-mail le credenziali di accesso alla Piattaforma secondo le medesime modalità utilizzate per il Questionario scuola. Nella Piattaforma saranno presenti i dati di ogni singola scuola elaborati dall’INVALSI e comparati a livello provinciale, regionale e nazionale per i diversi indicatori interni al RAV. Dal Portale si potrà accedere alla stessa elaborazione del rapporto di autovalutazione secondo il format reso noto a novembre.
In precedenza, con la nota 1738 del 2 marzo 2015 il MIUR aveva fornito i propri orientamenti per la compilazione del RAV. In tale nota si precisa che i CPIA, attivi e funzionanti nell'a.s. 2014/2015, sono esonerati per il corrente anno scolastico dalla stesura del RAV.
Come è noto la FLC CGIL nei mesi scorsi ha presentato la propria piattaforma sulla valutazione del sistema scolastico nonché fornito le prime indicazioni sulla compilazione del RAV. Renderemo noti ulteriori osservazioni e suggerimenti non appena conosciuti i contenuti e le modalità di funzionamento della Piattaforma Operativa Unitaria.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Leggi Legge 197 del 29 dicembre 2022 - Bilancio di previsione dello Stato anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale triennio 2023-2025 con note
- Note ministeriali Nota 488 del 16 gennaio 2022 - Chiarimenti possibilità permanenza in servizio fino a 70 anni docenti AFAM anno accademico 2023-2024
- Note ministeriali Nota 4302 del 14 gennaio 2023 – FAQ PNRR Investimento 3.2: Scuola 4.0
- Note ministeriali Nota 4062 del 13 gennaio 2023 - Proroga scadenze avvisi PON finanziati con risorse REACT EU
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Puglia - FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
- Oristano - Scuola del Popolo: il blister della settimana dal 23 al 29 gennaio 2023
- Oristano - 27 gennaio, giornata della memoria. Il contributo della Scuola del Popolo