
Sistema Nazionale di Valutazione: compilazione del RAV on line a partire dal 30 aprile
Differito di un mese il termine di accesso alla Piattaforma Operativa Unitaria.


Il MIUR con la nota 2851 del 2 aprile 2015, comunica che l’accesso alla Piattaforma Operativa Unitaria nella quale le scuole potranno compilare on line il Rapporto di autovalutazione (RAV), inizialmente previsto dalla circolare ministeriale 47/14 per marzo, è stato differito al 30 aprile. La motivazione è prevedibile: la compilazione del Questionario scuola la cui scadenza era prevista per il 28 febbraio 2015 e successivamente spostata al 7 marzo è stata di fatto completata (?) dalle scuole, in realtà, a fine marzo. Pertanto l’INVALSI è ora in grado di elaborare i dati del Questionario scuola correlandoli con quelli già presenti a sistema. Su questa modalità di procedere, a partire dallo scarsissimo coinvolgimento e partecipazione dei lavoratori della scuola, la FLC CGIL ha espresso in precedenza le proprie osservazioni e critiche.
Da segnalare che per quest’anno non è prevista la compilazione di Questionari unici nazionali per docenti, studenti e genitori. Le scuole, se lo riterranno opportuno, potranno raccogliere informazioni relative agli indicatori specifici presenti nel RAV tramite focus, interviste o modelli di questionari autonomamente elaborati.
A ciascun dirigente scolastico saranno inviate per e-mail le credenziali di accesso alla Piattaforma secondo le medesime modalità utilizzate per il Questionario scuola. Nella Piattaforma saranno presenti i dati di ogni singola scuola elaborati dall’INVALSI e comparati a livello provinciale, regionale e nazionale per i diversi indicatori interni al RAV. Dal Portale si potrà accedere alla stessa elaborazione del rapporto di autovalutazione secondo il format reso noto a novembre.
In precedenza, con la nota 1738 del 2 marzo 2015 il MIUR aveva fornito i propri orientamenti per la compilazione del RAV. In tale nota si precisa che i CPIA, attivi e funzionanti nell'a.s. 2014/2015, sono esonerati per il corrente anno scolastico dalla stesura del RAV.
Come è noto la FLC CGIL nei mesi scorsi ha presentato la propria piattaforma sulla valutazione del sistema scolastico nonché fornito le prime indicazioni sulla compilazione del RAV. Renderemo noti ulteriori osservazioni e suggerimenti non appena conosciuti i contenuti e le modalità di funzionamento della Piattaforma Operativa Unitaria.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”