419 Articoli taggati come sidi, sidi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 29.11.2021
Somministrazione vaccino anti-covid docenti e ATA. Assenze e permessi dal lavoro
Scuola
Una norma specifica prevede che la giornata di profilassi sia giustificata e non comporti decurtazione economica. Il beneficio riguarda chi si avvia al percorso primario e chi si appresta ad affrontare la terza dose. Predisposti i codici nella funzione SIDI.
-
giovedì 25.11.2021
Lavoratori fragili: riattivati i codici SIDI per la tutela straordinaria dei periodi di assenza
Scuola
Il Ministero ha finalmente proceduto ad una nuova attivazione dei codici SIDI per consentire alle scuole l’inserimento corretto delle assenze del personale in condizione di fragilità fino al termine dell’emergenza sanitaria del 31 dicembre 2021
-
lunedì 22.11.2021
Personale ATA, riaffermiamo la pari dignità di un importante lavoro di scuola col protagonismo nella mobilitazione e nella lotta: astenersi subito dall’applicativo passweb
Personale ATA
Uno dei pilastri della comunità educante viene talvolta trascurato, talvolta deriso: nella legge di Bilancio lo si ritiene responsabile delle disfunzionalità e il Ministero continua a scaricargli oneri impropri. Il lavoro ATA, in quanto lavoro di scuola, riveste pari dignità rispetto ad ogni altro lavoro scolastico
-
lunedì 22.11.2021
Pensionamenti personale scolastico: utilizzo di Passweb secondo il Ministero
Scuola
La questione va risolta nell’ambito della mobilitazione che abbiamo proclamato sulla scuola. In attesa il personale si asterrà da questa incombenza. Prosegue la nostra rivendicazione per un investimento mirato per rendere interoperabile il Sistema centrale del MI
-
martedì 26.10.2021
Congedi parentali per i genitori con figli in quarantena: reintrodotte le misure
Scuola
Prorogate al 31 dicembre 2021. Rimangono le condizioni previgenti legate alla sospensione dell’attività didattica in presenza per i/le figli/e fino a 14 anni. La retribuzione al 50%.
-
mercoledì 13.10.2021
Pensionamenti scuola: indicazioni dell’INPS sui tempi di lavorazione delle pratiche
Scuola
Il termine per la presentazione della domanda di cessazione dal servizio per il personale docente, educativo e ATA è fissato al 31 ottobre 2021, mentre per i dirigenti scolastici è fissato al 28 febbraio 2022.
-
mercoledì 06.10.2021
AFAM: prima riunione del Tavolo tecnico di confronto nazionale sulla sicurezza sanitaria
AFAM
In discussione un protocollo nazionale anti-covid. Fornite informazioni su contrattazione integrativa nazionale e statizzazioni.
-
lunedì 04.10.2021
AFAM: approvato definitivamente il decreto legge sul Green pass
AFAM
Numerose novità introdotte durante l’iter parlamentare. La validità dei test molecolari passa da 48 a 72 ore.
-
lunedì 04.10.2021
Scheda FLC CGIL su obblighi e responsabilità relativi al possesso e all’esibizione del Green Pass nell’Afam
Approfondimenti
-
giovedì 23.09.2021
Green pass e settori della conoscenza: il Parlamento approva numerose modifiche al DL 111/21
Attualità
Novità su validità dei test molecolari, lavoratori fragili, screening, misure minime di sicurezza, disciplina sanzionatoria, accertamento delle violazioni.
-
martedì 21.09.2021
Green pass a scuola: la FLC CGIL chiede chiarimenti sulle modalità di verifica quotidiana
Scuola
Indispensabile dare uniformità agli adempimenti e alle regole che mal si adattano alla complessa vita delle scuole.
-
venerdì 17.09.2021
Sistema Nazionale di Valutazione: indicazioni per l’aggiornamento dei documenti strategici e date delle prove Invalsi
Scuola
Le scuole potranno aggiornare PTOF, RAV e Piano di Miglioramento dal 22 settembre fino alla data di chiusura delle iscrizioni 2022-23. Al via il RAV per i CPIA. Le prove Invalsi inizieranno a marzo 2022.
-
giovedì 16.09.2021
Approvato definitivamente il decreto legge 105/21: importanti novità introdotte dal parlamento sul Green Pass
Attualità
Per il rilascio valido anche il test molecolare su campione salivare. Prorogato da 9 a 12 mesi la validità del certificato verde.
-
domenica 12.09.2021
Nota 2757 del 12 settembre 2021 - COVID-19 - Attivazione applicativo SIDI per la rilevazione della situazione epidemiologica nelle scuole
Note ministeriali
-
lunedì 13.09.2021
Nuovo decreto legge sul Green Pass: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
Importanti chiarimenti ed estensione dell’ambito applicativo del DL 111/21. Irrisolte numerose criticità segnalate dalla FLC CGIL.
-
venerdì 10.09.2021
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 settembre 2021 - Modifiche al DPCM del 17 giugno 2021 disposizioni attuative DL 52-2021 su misure urgenti ripresa attività economiche e sociali
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
venerdì 10.09.2021
Decreto Legge 122 del 10 settembre 2021 - Misure urgenti per fronteggiare emergenza da COVID-19 in ambito scolastico, della formazione superiore e socio sanitario-assistenziale
Decreti legge
-
venerdì 10.09.2021
Piattaforma nazionale per il controllo del green pass a scuola: le indicazioni ministeriali
Scuola
Un tentativo di semplificazione che finisce per duplicare gli adempimenti delle scuole. Restano le tante criticità legate alla gestione del green pass. Il Mi batta un colpo e risponda alle istanze di scuole e sindacato. Subito investimenti per superare le storiche fragilità dei servizi scolastici.
-
martedì 24.08.2021
Nota 19024 del 24 agosto 2021 - "Misure urgenti per la scuola" prime indicazioni per gli uffici scolastici regionali
Note ministeriali
-
venerdì 06.08.2021
Schede FLC CGIL decreto governance PNRR
Approfondimenti
-
venerdì 06.08.2021
Decreto governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: schede di lettura
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Interventi rilevanti sui settori della conoscenza.
-
venerdì 23.07.2021
Legge 106 del 23 luglio 2021 - Misure urgenti emergenza COVID-19, per imprese, lavoro, giovani, salute e servizi territoriali
Leggi
-
lunedì 02.08.2021
Schede FLC CGIL decreto sostegni bis (Legge 106/21)
Approfondimenti
-
venerdì 30.07.2021
Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
Prorogato al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale. Prorogate disposizioni relative alla sorveglianza eccezionale e alla tutela dei lavoratori fragili.
-
venerdì 23.07.2021
Decreto Legge 105 del 23 luglio 2021 - Misure urgenti per fronteggiare emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche
Decreti legge
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile