Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero
La FLC CGIL, con gli altri sindacati, chiede un incontro urgente sull’utilizzo improprio di Passweb dell’INPS.


Dando seguito alle nostre prese di posizione nei riguardi dell’utilizzo improprio di Passweb da parte delle scuole, la FLC CGIL, assieme alle altre Organizzazioni sindacali, ha inviato al Ministero una richiesta di incontro urgente per discutere delle problematiche connesse all’applicativo dell’INPS nel trattamento delle pratiche pensionistiche, considerato che trattasi di materia soggetta ad informativa e confronto a livello nazionale e regionale e che le segreterie scolastiche devono poter caricare i dati assicurativi dei dipendenti esclusivamente sulla piattaforma informativa centrale SIDI.
_____________________________________________________________________________________________________________________________
![]() |
Al Capo Dipartimento
Dott.ssa Carmela Palumbo
Oggetto: richiesta incontro su applicativo passweb e problematiche connesse
Le scriventi OO.SS. chiedono un incontro urgente sulle problematiche connesse all’applicativo passweb relativamente al trattamento delle pratiche pensionistiche.
Riceviamo, infatti, continue segnalazioni di difficoltà a cui vanno incontro le scuole nell’utilizzo di una procedura su cui non vi è stato né confronto né contrattazione sindacale, considerato anche l’implicazione di lavoro aggiuntivo e le ulteriori responsabilità connesse ad adempimenti non rientranti nel profilo professionale.
Rimanendo in attesa di un riscontro, si porgono distinti saluti.
Roma, 13 marzo 2023
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 117095 del 29 settembre 2023 - Chiusura dei progetti finanziati a valere sul PON “Per la scuola - competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale