300 Articoli taggati come scuola paritaria
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 04.06.2020
Decreto Legge Rilancio: gli emendamenti della FLC CGIL sui settori della conoscenza
Attualità
Al via la discussione parlamentare. Necessario un deciso cambio di rotta e un piano di investimenti per l’emergenza e il post emergenza.
-
sabato 23.05.2020
Decreto Legge “Rilancio”: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Per i settori della conoscenza si tratta di un provvedimento deludente. Il nostro commento al testo in vigore dal 19 maggio 2020.
-
sabato 23.05.2020
Scheda FLC CGIL Decreto Legge 34 del 19 maggio 2020 “Rilancio”
Approfondimenti
-
mercoledì 20.05.2020
Decreto Legge Rilancio: per i settori della conoscenza un provvedimento deludente
Attualità
Sintesi degli interventi più rilevanti relativi ai settori della conoscenza. A breve un commento analitico del provvedimento.
-
sabato 04.04.2020
La riduzione del cuneo fiscale è legge
Attualità
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge 3/20. Si tratta di un grande risultato determinato dalla lotta e dalla mobilitazione del sindacato.
-
giovedì 02.04.2020
Decreto Legge 3 del 5 febbraio 2020 coordinato con legge di conversione 21 del 2 aprile 2020 - Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente
Decreti legge
-
mercoledì 01.04.2020
Riduzione del cuneo fiscale: approvato definitivamente dal Parlamento il decreto legge
Attualità
Poche modifiche introdotte nella legge di conversione. Nei prossimi giorni la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Si tratta di un grande risultato determinato dalla lotta e dalla mobilitazione del sindacato.
-
venerdì 20.03.2020
Emergenza Coronavirus: decreto legge Cura Italia, sintesi dei contenuti per i settori privati
Attualità
Il provvedimento contiene misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
-
domenica 15.03.2020
Emergenza Coronavirus: settori privati, prime anticipazioni principali contenuti decreto-legge
Attualità
Prevista per lunedì 16 marzo la riunione del CDM per il varo del provvedimento.
-
lunedì 09.03.2020
Formazione professionale e scuola non statale: una emergenza sanitaria, una emergenza economica
Attualità
Facciamo il punto sugli strumenti di sostegno al reddito e tutela occupazionale in questi settori.
-
lunedì 30.12.2019
Decreto Legge 162 del 30 dicembre 2019 - Disposizioni urgenti in materia di proroga termini legislativi, organizzazione delle pubbliche amministrazioni, innovazione tecnologica (milleproroghe) coordinato con legge di conversione
Decreti legge
-
venerdì 28.02.2020
Legge 8 del 28 febbraio 2020 - Conversione DL 162/19 Disposizioni urgenti in materia di proroga termini legislativi, organizzazione delle pubbliche amministrazioni, innovazione tecnologica (milleproroghe)
Leggi
-
lunedì 02.03.2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge milleproroghe
Attualità
Si tratta di un ulteriore tassello della manovra di bilancio 2020.
-
giovedì 27.02.2020
Lo sciopero della scuola non statale e della formazione professionale indetto per il 6 marzo 2020 non si effettuerà
Scuola non statale
La decisione è stata assunta in considerazione dell’emergenza sanitaria in corso.
-
venerdì 21.02.2020
Esteso al personale delle scuole paritarie non statali e dei centri di formazione professionale lo sciopero della scuola del 6 marzo
Scuola
La proclamazione dello sciopero è stata inoltrata il 21 febbraio alle associazioni datoriali delle scuole paritarie AGIDAE, ANINSEI e degli Enti di formazione professionale FORMA e CENFOP.
-
mercoledì 19.02.2020
Scuole paritarie e IeFP: urgenti percorsi abilitanti
Formazione Professionale
Urgente un intervento straordinario che consenta di conseguire in tempi stretti l’abilitazione all’insegnamento.
-
giovedì 06.02.2020
Pubblicato in gazzetta ufficiale il decreto legge sulla riduzione del cuneo fiscale a favore dei lavoratori dipendenti
Attualità
Confermate le anticipazioni. Si tratta di un grande risultato determinato dalla lotta e dalla mobilitazione del sindacato.
-
mercoledì 05.02.2020
Decreto Legge 3 del 5 febbraio 2020 - Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente
Decreti legge
-
lunedì 27.01.2020
Riduzione del cuneo fiscale: finalmente meno tasse per i lavoratori
Attualità
È il risultato della lotta e della mobilitazione del sindacato.
-
martedì 14.01.2020
Fondo per l’attuazione dei contratti del personale statale nel triennio 2019-2021: il punto della situazione
Attualità
Una interpretazione restrittiva delle norme potrebbe comportare una riduzione delle risorse per il 2020 e probabili risparmi per il 2019.
-
venerdì 27.12.2019
Legge 160 del 27 dicembre 2019 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
Leggi
-
venerdì 17.01.2020
Iscrizioni scuola 2020/2021: il nostro fascicolo per orientarsi
Scuola
I termini per la presentazione delle domande dal 7 al 31 gennaio 2020. Nel nostro fascicolo, dedicato ai temi dell’ambiente, le scadenze, le modalità e le informazioni utili.
-
venerdì 17.01.2020
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2020/2021 scuola dell’infanzia
Approfondimenti
-
venerdì 17.01.2020
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2020/2021 scuola secondaria di secondo grado
Approfondimenti
-
venerdì 17.01.2020
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2020/2021 scuola secondaria di primo grado
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!