1367 Articoli taggati come salario accessorio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 20.12.2022
INFN Ipotesi CCNI Salario Accessorio I-III biennio 2019-2020
Enti pubblici di ricerca
-
martedì 20.12.2022
INFN Ipotesi CCNI Salario Accessorio I-III anno 2018
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 01.03.2023
INAF: le trattative devono riprendere con urgenza
Ricerca
La FLC CGIL chiede il rispetto del cronoprogramma di luglio 2022 e la prosecuzione urgente delle trattative
-
lunedì 13.02.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il punto sulla trattativa nel settore università
Università
La FLC CGIL chiede un cambio di passo e un’accelerazione del confronto e che si cominci una vera trattativa nel merito delle proposte avanzate.
-
sabato 21.01.2023
Recupero scatto 2013: la strada da battere è quella contrattuale
Scuola
Ulteriori considerazioni sulla emergenza salariale.
-
giovedì 19.01.2023
INFN: firmate le ipotesi del CCNI 2018 e CCNI 2019-2020 per il personale I-III
Ricerca
Incrementata la IOS e tutti i valori delle indennnità artt. 10, 9 e 22.
-
mercoledì 23.11.2022
INAF: sottoscritte le ipotesi di accordo dei CCNI 2018 e 2019 per il personale IV-VIII. Prossima l’emissione dei bandi artt. 15, 54, e 53
Ricerca
Ulteriori passi in avanti per ricondurre i tempi e gli effetti della contrattazione integrativa al presente
-
martedì 15.11.2022
INAF Ipotesi CCNI trattamento economico accessorio livelli IV VIII 2019 del 15 novembre 2022
Enti pubblici di ricerca
-
martedì 15.11.2022
INAF Ipotesi CCNI trattamento economico accessorio livelli IV VIII 2018 del 15 novembre 2022
Enti pubblici di ricerca
-
venerdì 11.11.2022
Personale comandato/utilizzato ex art. 86: la FLC CGIL non sottoscrive l’Ipotesi di CCNI per l’a.s. 2019/2020
Scuola
Per la FLC CGIL la clausola, richiesta dal Dipartimento della Funzione pubblica, sulla valutazione della performance, non è accettabile. L’Amministrazione procederà con l’atto unilaterale.
-
venerdì 23.09.2022
INFN Ipotesi CCNI 2019-2020 personale IV-VIII del 23 settembre 2022
Enti pubblici di ricerca
-
giovedì 06.10.2022
INFN: sottoscritta l'ipotesi di CCNI 2019-2020 per il personale IV-VIII
Ricerca
Definita la consistenza del fondo art. 90 e aggiornata la ricognizione degli aventi diritto al nuovo art 54. La trattativa prosegue positivamente anche per il personale I-III per la definizione dei CCNI 2018-2020.
-
lunedì 17.10.2022
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2022/2023
Scuola
Il nostro foglio di calcolo per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
mercoledì 05.10.2022
Foglio di calcolo FLC CGIL Fondo MOF anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
-
lunedì 03.10.2022
Ipotesi CCNI fondo per il miglioramento offerta formativa (FMOF) 2022/2023 del 3 ottobre 2022
Scuola
-
lunedì 03.10.2022
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2022/2023
Scuola
Confermati risorse e criteri di riparto dell’anno scorso. Finalmente si è giunti allo sblocco della situazione: come richiesto dalla FLC CGIL le risorse aggiuntive stanziate in legge di bilancio 2022 saranno utilizzate con il CCNL.
-
mercoledì 28.09.2022
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sul CCNI per la ripartizione alle scuole delle risorse del FMOF 2022/2023
Scuola
La FLC CGIL chiede che le risorse stanziate in legge di bilancio per la valorizzazione docenti siano rese disponibili per il rinnovo del CCNL. La riunione è stata aggiornata a lunedì 3 ottobre 2022.
-
giovedì 01.09.2022
Nota FLC ISTAT calendarizzazione pagamenti e informativa procedure 1 settembre 2022
Documenti
-
lunedì 29.08.2022
Comunicato unitario ISTAT accessorio 9 agosto 2022
Documenti
-
lunedì 29.08.2022
Salario accessorio ISTAT: firmato definitivamente l'accordo sul 2022
Notizie
Novità su lavoro da remoto e turni e produttività individuale, ulteriore incremento dell'indennità di ente
-
lunedì 29.08.2022
ISTAT - accordo salario accessorio 2022 definitivo - agosto 2022
Contratti e accordi integrativi
-
venerdì 05.08.2022
INFN: proseguono le trattative sui CCNI 2018 2019 2020 per tutto il personale
Ricerca
In via di definizione le ipotesi di accordo che prefigurano risultati fortemente perseguiti dalla FLC CGIL: seconda applicazione art.90 e nuovi art.54, aumento della IEM e nuovo aumento della IOS.
-
venerdì 05.08.2022
INFN accordo fondo salario accessorio 2018 e progressioni economiche 2022
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 03.08.2022
ISTAT - accordo definitivo stralcio produttività 2017 - 2018
Contratti e accordi integrativi
-
mercoledì 03.08.2022
ISTAT - accordo definitivo salario accessorio IV VIII 2021
Contratti e accordi integrativi
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto