1795 Articoli taggati come mef, mef
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 19.07.2022
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: avviata la trattativa per il personale degli Enti di Ricerca
Ricerca
L’ARAN ha presentato una prima proposta sul nuovo ordinamento professionale. La FLC CGIL ha ribadito i principali problemi da superare e i punti qualificanti del rinnovo contrattuale.
-
giovedì 14.07.2022
Esonero collaboratori del dirigente scolastico nelle scuole in reggenza, chiediamo al Ministero un incontro urgente
Scuola
La norma, introdotta dal decreto legge 36/2022, prevede un successivo decreto per individuare i criteri con cui attribuire ad un numero limitato di scuole le risorse professionali necessarie. Non è questa la soluzione necessaria al buon funzionamento delle scuole.
-
mercoledì 13.07.2022
La scuola non chiude d'estate! Il lavoro misconosciuto del personale ATA
Toscana
Raccolta di adesioni per una campagna sul lavoro ATA nelle scuole, con appuntamento a fine agosto per un'assemblea provinciale di Assistenti Amministrativi, Assistenti Tecnici e Collaboratori Scolastici.
-
martedì 12.07.2022
Precari: il Ministero intervenga per pagare gli stipendi ai supplenti temporanei e confermare l’organico “Covid”
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 11.07.2022
Tutti i supplenti della scuola hanno diritto al bonus di 200 euro se hanno lavorato per almeno 50 giorni nel 2021
Attualità
È quanto si evince da una lettura corretta della norma e delle indicazioni Inps.
-
lunedì 11.07.2022
Tavolo semplificazioni amministrative. Il lavoro va avanti. Occorre pagare subito i supplenti
Scuola
Gli argomenti saranno ordinati per competenza delle direzioni ministeriali. I temi di competenza del sistema informativo saranno valutati e implementati in base alle necessità. La FLC Cgil solleva il problema pagamento dei supplenti. Il prossimo incontro il 27 luglio 2022
-
venerdì 08.07.2022
Certificazione del CCNI per le attività aggiuntive del personale Ata per la valutazione delle GPS nel 2020
Personale ATA
Sarà ora possibile distribuire le risorse alle scuole e pagare le attività svolte dai lavoratori
-
venerdì 08.07.2022
Bonus 200 euro: sarà erogato a luglio con apposita emissione da parte di NoiPa
Attualità
Ancora esclusi i supplenti al 30 giugno.
-
lunedì 18.07.2022
Convertito in legge il decreto “Aiuti”: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
Indennità una tantum, Patti territoriali dell’alta formazione, studenti ucraini, differimento dei termini per le sanzioni pecuniarie per inosservanza di obblighi vaccinali.
-
martedì 05.07.2022
Operazioni di mobilità dei dirigenti scolastici: il ministero riapre i termini per l’integrazione delle istanze
Dirigenti scolastici
L’approvazione della legge di conversione del DL 36/2022 prevede un incremento significativo dei posti vacanti e disponibili per le operazioni di mobilità e di assunzioni. Il ministero illustra ai sindacati la nota inviata agli USR che consente di riaprire i termini per le richieste di mobilità regionale e interregionale.
-
venerdì 01.07.2022
I ritardi del Ministero nel trasferire le risorse mettono in difficoltà le scuole
Scuola
Mancano all’appello le risorse del piano scuola dell’anno scorso, quelle per il contrasto all’emergenza epidemiologica e per l’acquisto delle mascherine ffp2, quelle del MOF 20121-22 e del rimborso fatture per i PON. La FLC CGIL sta chiedendo conto al Ministero di questi inaccettabili ritardi.
-
venerdì 01.07.2022
Mobilità interregionale e assunzioni e dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Il Ministero convoca i sindacati per un confronto sulle novità presenti nella legge di conversione del decreto legge 36. Chiederemo procedure certe e trasparenza nell’applicazione della norma.
-
lunedì 27.06.2022
Situazione concorsi 2016-2018-2020 Infanzia e primaria posti disponibili nel 2022/2023
Scuola
-
giovedì 30.06.2022
Immissioni in ruolo infanzia e primaria 2022/2023: prime proiezioni
Precari
Abbiamo predisposto un’elaborazione con i docenti presenti nelle graduatorie dei concorsi 2016, 2018 e 2020 e i posti disponibili dopo le operazioni di mobilità.
-
lunedì 27.06.2022
Semplificazioni amministrative: produttivo incontro con la Direzione generale sistemi informativi
Scuola
Sulla base delle segnalazioni della FLC CGIL e di altri soggetti sono state catalogate tutte le problematiche suscettibili di interventi di semplificazione. Il prossimo incontro l’11 luglio 2022.
-
lunedì 27.06.2022
Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo
Nazionale
Anna Bilato, componente del collegio di presidenza dell’Inca, ci ha spiegato tutto sulla una tantum prevista per luglio. Per quelle categorie che devono attivarsi per farne richiesta il consiglio è di andare agli uffici del patronato della Cgil.
-
giovedì 23.06.2022
Bonus 200 euro: per i lavoratori della scuola statale, ricerca e Afam dipendenti della PA non occorre alcuna dichiarazione
Attualità
L'indennità una tantum sarà erogata direttamente con lo stipendio di luglio.
-
venerdì 17.06.2022
Personale della scuola statale, dell’università, della ricerca e dell’AFAM: bonus 200 euro in busta paga a luglio
Politica e società
L’indennità, prevista dal DL 50/22 “Aiuti”, spetta al personale di ruolo e precario.
-
mercoledì 08.06.2022
Attribuzione incarichi dirigenziali per l’anno scolastico 2022/23. Concluso al ministero dell’istruzione il confronto con le organizzazioni sindacali
Dirigenti scolastici
Resta senza risposta la richiesta di inserire le scuole temporaneamente dimensionate nel computo delle sedi riservate alla mobilità interregionale. L’amministrazione si è riservata ulteriori approfondimenti. Comunicato il dato sui pensionamenti ma ancora incerto il numero delle assunzioni per il prossimo anno.
-
martedì 07.06.2022
Tavolo semplificazioni al Ministero: primo incontro di ricognizione dei problemi
Scuola
Per la FLC CGIL i temi centrali rimangono la funzionalità del SIDI, il pagamento tempestivo degli stipendi ai supplenti, i rapporti con gli altri Enti, l’applicativo Passweb non a carico delle scuole, i monitoraggi, la sicurezza, il contenzioso, la gestione dei PON. Nuovo incontro il 27 giugno.
-
mercoledì 25.05.2022
AFAM: tutti gli ex istituti musicali pareggiati e le accademie storiche saranno statizzati!
AFAM
La commissione ministeriale dà l’ok ai 4 istituti che dovevano integrare l’istanza di statizzazione
-
lunedì 23.05.2022
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
Personale ATA
Due note del Ministero dell’Istruzione, pressato da interventi improvvidi e dimentichi di contratti e leggi da parte dei funzionari del Ministero dell’Economia, negano i compensi ai DSGA. Si sbagliano e vediamo perché.
-
mercoledì 18.05.2022
Scheda FLC CGIL organici personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
-
mercoledì 11.05.2022
Parere CSPI dell'11 maggio 2022 - Percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado
Scuola
-
venerdì 13.05.2022
Percorsi a indirizzo musicale delle scuole secondarie di primo grado: il parere del CSPI
Scuola
Pubblichiamo il parere del CSPI espresso nella riunione dell’11 maggio 2022.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara