1056 Articoli taggati come legge di bilancio, legge di bilancio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 29.10.2024
Programma convegno nazionale FLC CGIL e Proteo Fare Sapere "Valore ATA - Valore Scuola", Roma, 21 novembre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 28.10.2024
Napoli: seminario “Il ruolo della rappresentanza sindacale”
Napoli
L’evento si terrà il 29 ottobre all’Istituto di istruzione superiore “Sannino-De Cillis” di Napoli dalle ore 9:00 alle ore 13:00
-
lunedì 28.10.2024
Locandina seminario “Il ruolo della rappresentanza sindacale”, FLC CGIL Napoli, 29 ottobre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
mercoledì 23.10.2024
AFAM: 29 ottobre, assemblea nazionale online
AFAM
Un appuntamento in vista dello sciopero del prossimo 31 ottobre. Necessario registrarsi entro lunedì 28 ottobre per partecipare all’assemblea
-
mercoledì 23.10.2024
Scuola, sciopero 31 ottobre: come aderire
Scuola
Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
mercoledì 23.10.2024
Scuola: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
Scuola
Docenti e personale ATA fanno sul serio: in piazza per la valorizzazione, anche salariale, del loro lavoro e per dire basta al precariato
-
mercoledì 23.10.2024
AFAM: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
AFAM
Servono ulteriori risorse per garantire l’espansione del sistema pubblico e di qualità in tutto il Paese, per investire sul personale e superare definitivamente il precariato
-
mercoledì 23.10.2024
Università: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
Università
Le rivendicazioni alla base della protesta del personale degli atenei e dei docenti universitari
-
mercoledì 23.10.2024
Ricerca: le ragioni dello sciopero del 31 ottobre
Ricerca
La protesta del personale degli enti pubblici di ricerca per un contratto giusto, la riforma dell’ordinamento professionale e la stabilizzazione delle lavoratrici e dei lavoratori precari
-
venerdì 11.10.2024
Le società scientifiche esprimono grande preoccupazione sulle politiche universitarie
Università
Il documento di una cinquantina di Società delinea una netta presa di posizione sulla proposta di precarizzazione avanzata nel DDL Bernini, il taglio del FFO e l’ipotesi di revisione del sistema.
-
giovedì 19.09.2024
Lavoratori ATA sottopagati e invisibili, serve aumento stipendi e organici
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 16.09.2024
Gli aumenti promessi dal Ministro Valditara non bastano neanche per recuperare l’inflazione!
Scuola
Secondo il Rapporto Ocse-Education at a glance 2024, sempre più giù le retribuzioni dei docenti italiani
-
sabato 14.09.2024
Il personale della scuola è sottopagato rispetto all’Europa e al resto del pubblico impiego
Comunicati FLC CGIL
La valorizzazione dei docenti italiani non passa da improbabili riforme ma dal garantire stipendi decenti e posti stabili
-
giovedì 12.09.2024
Fracassi: Governo millanta aumenti stratosferici degli stipendi, ma investe solo un terzo del dovuto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 12.09.2024
Retribuzioni del personale del comparto istruzione e ricerca e inflazione
Approfondimenti
-
mercoledì 02.10.2024
Fascicolo FLC CGIL su avvio anno 2024-2025
Approfondimenti
-
domenica 15.09.2024
Il fascicolo FLC CGIL 2024-2025 per i lavoratori della conoscenza
Attualità
Novità e questioni emergenti: che cosa sapere prima della ripartenza.
-
giovedì 04.07.2024
Incontro col ministro dell’Istruzione sull’Atto di indirizzo per il CCNL 2022-2024
Scuola
Le priorità della FLC CGIL: più risorse per tutelare il potere d’acquisto, incrementare il FMOF, equiparare i diritti, incrementare gli organici. Formazione garantita per tutto il personale, valorizzazione professionale, ampliamento dei diritti sindacali. No deciso alla figura del docente esperto. Finalmente il ministro annuncia l’attuazione dei nuovi istituti contrattuali ATA
-
martedì 02.07.2024
AFAM: il MUR assegna le risorse per le supplenze brevi e i contratti di collaborazione
AFAM
L’assegnazione per le supplenze largamente minori delle risorse presenti nello specifico capitolo di bilancio. Risorse insufficienti per i contratti di collaborazione.
-
giovedì 23.05.2024
Decreto dirigenziale 7380 del 23 maggio 2024 - Assegnazione risorse supplenze brevi e contratti di collaborazione AFAM
Decreti direttoriali
-
martedì 11.06.2024
Decreto dirigenziale 8438 dell’11 giugno 2024 - Assegnazione risorse supplenze brevi e contratti di collaborazione AFAM
Decreti direttoriali
-
martedì 21.05.2024
Decreto dirigenziale 7250 del 21 maggio 2024 – Assegnazione risorse supplenze brevi e contratti di collaborazione AFAM
Decreti direttoriali
-
giovedì 30.05.2024
Enti di ricerca non vigilati dal MUR: finalmente arrivano i soldi per la valorizzazione professionale del personale
Ricerca
Una vittoria delle lavoratrici e dei lavoratori della ricerca e del sindacato.
-
martedì 14.05.2024
Bonus mamma: da maggio l’esonero contributivo applicato da NoiPA
Attualità
Il beneficio sarà riconosciuto sul cedolino ordinario, il pagamento degli arretrati gennaio-aprile avverrà con un’emissione urgente entro lo stesso mese di maggio.
-
mercoledì 08.05.2024
“La scuola dei talenti”, il libro di Valditara mistifica la realtà per fare propaganda
Scuola
Nel suo ultimo libro il ministro dell’Istruzione e del Merito, cerca di piegare i dati reali sulle retribuzioni dei docenti della scuola alle sue esigenze di propaganda
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”