224 Articoli taggati come legge 128/13, legge 128/13
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 27.10.2018
AFAM: pubblicato il decreto che autorizza le assunzioni del personale docente. Avviare subito le procedure per le nomine
Precari
Confermate le 553 assunzioni (ma il MIUR ne aveva chieste di più) e l’accantonamento delle risorse per i docenti di II fascia.
-
mercoledì 24.10.2018
Decreto del Presidente della Repubblica del 24 ottobre 2018 - Assunzioni docenti AFAM anno accademico 2018/2019
Decreti Presidente della Repubblica
-
venerdì 26.10.2018
Personale tecnico amministrativo dell’AFAM: il MIUR invia le istruzioni per la compilazione delle graduatorie 24 mesi
Tecnici amministrativi
Le graduatorie utili per la stabilizzazioni hanno priorità per il conferimento dei contratti a tempo determinato.
-
martedì 16.10.2018
AFAM: autorizzate 553 assunzioni del personale docente per l’anno accademico 2018/2019. Previsto l’accantonamento di risorse per i docenti di II fascia
Precari
Si tratta di un risultato ottenuto anche grazie alle mobilitazioni e al grande lavoro di proposta della FLC CGIL.
-
mercoledì 03.10.2018
AFAM: prorogati i contratti in essere dei docenti precari
Precari
Risultato ottenuto anche grazie alla forte azione messa in campo dalla FLC CGIL.
-
martedì 18.09.2018
AFAM: disposizioni legislative favorevoli per i precari del settore
AFAM
Dalla legge di bilancio del 2018 al Decreto “Milleproroghe” importanti decisioni attendono l’esito favorevole dal MIUR.
-
martedì 07.08.2018
AFAM: assegnate le risorse per l’acquisizione di attrezzature didattiche e strumentali
AFAM
Finanziamenti esigui. Ne beneficeranno solo 9 istituzioni.
-
venerdì 03.08.2018
Decreto Direttoriale 2083 del 3 agosto 2018
Decreti direttoriali
-
venerdì 27.07.2018
AFAM: prorogate al 2018/2019 la validità delle graduatorie dei docenti ex legge 143/04
AFAM
L’intervento previsto dal decreto legge mille proroghe.
-
lunedì 25.06.2018
AFAM: il Ministero dell’economia pubblica il decreto sulle modalità di attuazione degli interventi di edilizia delle istituzioni
AFAM
Quattro milioni di euro annui fino al 2045. Le istituzioni possono stipulare mutui con oneri di ammortamento a totale carico dello Stato.
-
mercoledì 20.12.2017
AFAM: approvato l'emendamento sulle “precarietà”
Precari
Una vittoria per la FLC CGIL che tanto si è spesa per ottenerlo. Resteremo vigili affinché tutto vada a buon fine nella legge di Bilancio.
-
venerdì 15.12.2017
AFAM: il 19 dicembre i sindacati ancora una volta in piazza per difendere i diritti del personale precario
Precari
L’AFAM non può essere abbandonata da una Legge di Bilancio che non ne riconosce il ruolo nel nostro Paese, saremo a gridarlo davanti al Parlamento.
-
martedì 24.10.2017
AFAM: proroga dei contratti a tempo determinato dei docenti. Accolta la richiesta della FLC CGIL
Docenti
In mancanza di una nuova individuazione i contratti devono essere confermati.
-
venerdì 20.10.2017
AFAM: pubblicata la tempistica per il conferimento degli incarichi dei docenti inseriti nelle graduatorie nazionali della Legge 128/13
Docenti
La FLC CGIL ha chiesto la continuità nell’erogazione degli stipendi
-
giovedì 19.10.2017
Avviso 1235117 del 19 ottobre 2017-Individuazione incarichi legge 128-2013
Note ministeriali
-
giovedì 12.10.2017
AFAM: pubblicato l’avviso per la scelta delle sedi dei docenti inseriti nelle graduatorie nazionali legge 128/13
Docenti
Previste circa 1100 nomine che non copriranno comunque tutti i posti vacanti presenti nelle istituzioni. L’accesso alla funzione di scelta sarà disponibile dal 13 al 16 ottobre 2017.
-
giovedì 12.10.2017
Nota 11856 del 12 ottobre 2017 - Scelta sedi per incarichi a tempo determinato legge 128/2013
Note ministeriali
-
mercoledì 05.04.2017
Stabilizzazione dei precari dell’AFAM: passare dalle parole ai fatti
AFAM
Importanti impegni del MIUR anche sul tema della statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati.
-
lunedì 20.02.2017
Milleproroghe: gli interventi relativi all’AFAM
AFAM
Riguardano l’utilizzo delle graduatorie della legge 143/04 e la validità dei titoli di studio acquisiti in base al precedente ordinamento.
-
giovedì 15.12.2016
AFAM: la situazione delle graduatorie nazionali dei docenti dopo le assunzioni a tempo determinato
Università
Il MIUR fornisce i dati alle istituzioni con una specifica nota.
-
venerdì 11.11.2016
Graduatorie nazionali Legge 128/13: entro il 14 novembre la scelta delle sedi per gli incarichi a tempo determinato
AFAM
Definite tempistica e modalità di presentazione delle istanze.
-
giovedì 10.11.2016
Avviso MIUR 15267 del 10 novembre 2016 - Scelta sedi graduatorie nazionali legge 128/13 A.A. 2016/2017
Note ministeriali
-
mercoledì 28.09.2016
AFAM: dall’incontro al Ministero segnali positivi per il precariato storico
AFAM
Riserve dei Sindacati sulla proposta di nuovo reclutamento. Chiesto l’invio delle slide illustrate.
-
lunedì 18.07.2016
AFAM: precari, i sindacati chiedono un incontro alla Ministra Giannini
AFAM
In una lettera le preoccupazioni di FLC CGIL, CISL Università e UIL RUA circa le dichiarazioni relative ai provvedimenti di riordino del settore e al reclutamento del personale.
-
lunedì 01.02.2016
La FLC CGIL e la UIL RUA protestano con i precari delle Accademie e dei Conservatori davanti al MIUR
AFAM
Insegnando da anni su posti liberi e vacanti reclamano la stabilizzazione dei loro contratti.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]