AFAM: proroga dei contratti a tempo determinato dei docenti. Accolta la richiesta della FLC CGIL
In mancanza di una nuova individuazione i contratti devono essere confermati.


La direzione generale per la programmazione, il coordinamento e il finanziamento delle istituzioni della formazione superiore con la nota 12486 del 23 ottobre 2017 ha fornito indicazioni alle istituzioni Afam affinché nel caso in cui non sia possibile individuare entro il 2 novembre l’avente titolo in base alle procedure di assegnazione della sede degli aspiranti inseriti nelle graduatorie nazionali, siano confermati i contratti a tempo determinato già stipulati per l’anno accademico 2016/17.
Si tratta di una buona notizia per i docenti precari che consente di garantire la continuità nell’erogazione degli stipendi.
La nota ministeriale accoglie le richieste presentate nei giorni scorsi dalla FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
-
INPS: istituzione della nuova forma di anticipazione ordinaria del TFS/TFR per i pensionati del pubblico impiego
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it