224 Articoli taggati come legge 128/13, legge 128/13
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 31.08.2022
AFAM: il cronoprogramma per le nomine dei docenti per l’a.a. 2022/23
AFAM
Possibile quest’anno concludere tutte le operazioni prima dell’inizio del nuovo anno accademico.
-
venerdì 29.07.2022
AFAM: pubblicato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che autorizza le assunzioni del personale docente per il 2022/23
AFAM
419 docenti a fronte di 358 pensionamenti. Ora occorre l’ok della Corte dei Conti. FLC CGIL: concludere le procedure entro 31 ottobre.
-
lunedì 18.07.2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 luglio 2022 - Assunzione a tempo indeterminato docenti AFAM aa 2022-2023
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
lunedì 18.07.2022
AFAM: pubblicati gli avvisi per le nomine a tempo indeterminato e tempo determinato del personale docente per l’a.a. 2022/2023 inserito nelle graduatorie GET/GNE e Legge143/04
AFAM
Prendono avvio con due mesi di anticipo rispetto allo scorso anno le procedure di reclutamento. Possibile attribuire tutte le nomine entro l’avvio del nuovo anno accademico.
-
giovedì 14.07.2022
Nota 9173 del 14 luglio 2022 - Modulo scelta sedi GET-GNE-143
Note ministeriali
-
giovedì 14.07.2022
Nota 9173 del 14 luglio 2022 - Scelta sedi incarichi tempo indeterminato e determinato graduatorie GET-GNE e Legge 143-04
Note ministeriali
-
lunedì 04.04.2022
AFAM e stabilizzazioni del personale TA: dal 6 al 15 aprile l’inserimento dei dati sulla piattaforma CINECA
AFAM
I contratti dovranno essere inviati al MUR dopo la registrazione delle RTS.
-
mercoledì 30.03.2022
Nota 4463 del 30 marzo 2022 - Modelli contratti
Note ministeriali
-
mercoledì 30.03.2022
Nota 4463 del 30 marzo 2022 - Inserimento dati piattaforma CINECA personale stabilizzato AFAM
Note ministeriali
-
lunedì 28.03.2022
AFAM: finalmente sbloccate le stabilizzazioni di 100 unità di personale tecnico e amministrato
AFAM
Le nomine sono relative all’accademico 2020/21.
-
venerdì 25.03.2022
Decreto dirigenziale 4179 del 25 marzo 2022 - Modelli contratti
Decreti direttoriali
-
venerdì 25.03.2022
Decreto dirigenziale 4179 del 25 marzo 2022 – Stabilizzazione personale tecnico e amministrativo Afam
Decreti direttoriali
-
venerdì 25.03.2022
Nota 4180 del 25 marzo 2022 – Trasmissione DM 4179-22 stabilizzazione personale tecnico e amministrativo Afam
Note ministeriali
-
giovedì 24.03.2022
Personale tecnico amministrativo dell’AFAM: il MUR invia le istruzioni per la compilazione delle graduatorie 24 mesi al 31 ottobre 2021
AFAM
Le graduatorie utili per le stabilizzazioni, hanno priorità per il conferimento dei contratti a tempo determinato.
-
giovedì 24.03.2022
Nota 4124 del 24 marzo 2022 – Istruzioni compilazione graduatorie personale tecnico amministrativo AFAM 24 mesi
Note ministeriali
-
mercoledì 05.01.2022
Nota 141 del 5 gennaio 2022 - Individuazioni per il conferimento di incarichi a tempo determinato graduatorie nazionali anno accademico 2021/2022
Note ministeriali
-
giovedì 21.10.2021
Avviso 14328 del 21 ottobre 2021 – Individuazioni conferimento incarichi tempo indeterminato graduatorie nazionali L.128-2013 L. 205-2017 e L. 12-2020 – a.a. 2021-2022
Note ministeriali
-
martedì 19.10.2021
AFAM: pubblicato il decreto Mur – Mef di autorizzazione all’utilizzo dei contributi pluriennali per l’edilizia
AFAM
Risorse pari a 4 milioni annui per il periodo 2020-2045. Finanziate 20 istituzioni afam che operano in immobili di proprietà pubblica.
-
martedì 17.08.2021
Decreto Interministeriale 1064 del 17 agosto 2021 - Edilizia AFAM autorizzazione utilizzo contributi pluriennali programmi DM 6 aprile 2018
Decreti interministeriali
-
giovedì 10.09.2020
Decreto Ministeriale 645 del 10 settembre 2020 - Approvazione graduatoria programmi di tipo B Edilizia AFAM
Decreti ministeriali
-
mercoledì 29.09.2021
AFAM: pubblicato l’avviso per la scelta delle sedi per contratti a tempo indeterminato e determinato dei docenti precari inseriti nelle graduatorie ex legge 205 ed ex legge 128
Precari
Gli aspiranti possono effettuare la scelta dal 30 settembre 2021, fino alle ore 15.00 del 6 ottobre 2021. Chi sarà inserito nelle graduatorie 205-bis ha già effettuato la scelta della sede.
-
lunedì 13.09.2021
AFAM: pubblicati in Gazzetta ufficiale i decreti del Presidente della Repubblica che autorizzano le assunzioni del personale docente e tecnico amministrativo
AFAM
408 docenti per l’a.a. 2021/22 e 97 unità di personale TA per l’a.a. 2020/21. Rispettate tutte le procedure per le nomine con decorrenza 1° novembre 2021.
-
martedì 07.09.2021
AFAM: pubblicati gli avvisi per le nomine a tempo indeterminato e tempo determinato del personale docente per l’a.a. 2021/2022 inserito nelle graduatorie GET/GNE e Legge 143/04
Precari
Contingente assunzionale già autorizzato. Possibile terminare tutte le procedure entro l’avvio del nuovo anno accademico.
-
venerdì 03.09.2021
AFAM: registrati dalla Corte dei conti i decreti del Presidente della Repubblica che autorizzano le assunzioni del personale docente e tecnico amministrativo
AFAM
408 docenti per l’a.a. 2021/22 e 97 unità di personale TA per l’a.a. 2020/21. Ci sono tutte le condizione per le nomine con decorrenza 1° novembre 2021.
-
giovedì 29.07.2021
AFAM: pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica che autorizzano le assunzioni del personale docente e tecnico amministrativo
AFAM
408 docenti per l’a.a. 2021/22 e 97 unità di personale TA per l’a.a. 2020/21. Ora occorre l’ok della Corte dei Conti. FLC CGIL: concludere le procedure entro 31 ottobre.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]