
Precariato AFAM: con un avviso del MIUR per la scelta delle sedi, parte la stabilizzazione dei precari inseriti nella graduatoria ex legge 128
Soddisfazione della FLC CGIL per il risultato di un annoso impegno.


Nel pomeriggio inoltrato del 7 novembre 2018 il MIUR ha pubblicato l’avviso per la scelta delle sedi da parte dei precari inseriti nella graduatoria ex legge 128/13, divenuta ad esaurimento con il comma 653 della legge di bilancio per il 2018.
La scelta, che riguarda i tempi determinati e indeterminati, potrà avvenire mediante procedura online dalle ore 10.00 del 9 novembre alle ore 13.00 del 13 novembre.
Dopo questa prima tranche di stabilizzazioni prevista per l’anno accademico in corso, si provvederà all’esaurimento della graduatoria.
La FLC CGIL esprime soddisfazione per questo importante passo avanti nella soluzione del precariato del settore AFAM che ora può contare per la propria offerta formativa su una qualificata continuità didattica.
I precari delle graduatorie nazionali ora vigenti, a cui si aggiungerà presto la graduatoria 205, lavorano da anni nel settore garantendo in molti casi l’effettivo funzionamento delle Istituzioni. La loro stabilizzazione è stata il punto di forza del nostro agire in questi anni, soprattutto dopo la sentenza della Corte Costituzionale del 2010 che ha fissato a 3 anni di servizio la reiterazione dei contratti a tempo determinato.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Il contratto di ricerca nelle università: a proposito dei regolamenti negli Atenei
-
AFAM: le indicazioni del MUR per il transito dei docenti di ruolo in un diverso settore artistico-disciplinare
-
Elezioni RSU 2025: un voto per il sindacato del lavoro e della conoscenza
-
20 marzo 2025: giornata nazionale di mobilitazione per l’università pubblica
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it