137 Articoli taggati come legge 104/92
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 09.04.2022
Aggiornamento GPS 2022: il confronto lascia aperte troppe criticità. Scriveremo al Capo Dipartimento e al Ministro
Precari
Sono stati più i no che i sì, mentre la parte dell’ordinanza sull’aggiornamento è stata migliorata, il punto dolente rimangono le regole sulle assegnazioni delle supplenze con l’algoritmo.
-
mercoledì 06.04.2022
Aggiornamento GPS 2022: inviata al Ministero la richiesta di apertura del confronto
Precari
Aspettiamo la nuova a convocazione e sollecitiamo una risoluzione positiva delle problematiche poste.
-
martedì 05.04.2022
Aggiornamento delle GPS: informativa del Ministero. Le domande dalla seconda metà di aprile
Precari
Positivo l’inserimento con riserva di specializzandi e abilitanti che conseguono il titolo entro il 15 luglio. Rimangono forti criticità sulla procedura di attribuzione delle supplenze con l’algoritmo.
-
lunedì 28.02.2022
Mobilità scuola 2022/2023 - Modelli di autodichiarazione
Scuola
-
mercoledì 12.01.2022
Pensioni personale scolastico: che cosa è cambiato con la legge di bilancio
Scuola
Quota 102, Opzione Donna, Ape sociale: il Ministero dell’Istruzione deve dare indicazioni per consentire la presentazione delle domande sulla base dei nuovi requisiti previsti dalla manovra.
-
martedì 11.01.2022
AFAM: pubblicata la nota per le dimissioni dal servizio del personale per l’anno accademico 2022/2023
AFAM
La data di scadenza della domanda di dimissioni è prevista per il 31 gennaio 2022.
-
martedì 26.10.2021
Congedi parentali per i genitori con figli in quarantena: reintrodotte le misure
Scuola
Prorogate al 31 dicembre 2021. Rimangono le condizioni previgenti legate alla sospensione dell’attività didattica in presenza per i/le figli/e fino a 14 anni. La retribuzione al 50%.
-
mercoledì 18.08.2021
Istanze informatizzate per le nomine dei supplenti: problemi segnalati al Ministero
Precari
Per i docenti inseriti sia in GAE che in GPS e per chi beneficia dell’articolo 21 della Legge 104/92 occorrono risposte concrete. La FLC supporta i lavoratori e mette a disposizione dei modelli da allegare alle istanze.
-
martedì 10.08.2021
Nomine informatizzate docenti scuola GAE e GPS: le nostre FAQ
Precari
Informazioni utili e chiarimenti sul funzionamento delle istanze online.
-
martedì 13.07.2021
AFAM: assegnato e liquidato il primo acconto delle risorse 2021 per il funzionamento ordinario
AFAM
Assegnati 4,809 milioni di euro. Le risorse per il 2021 sono pari a 35,229 milioni di euro. Necessari provvedimenti di consolidamento e incremento delle risorse.
-
mercoledì 26.05.2021
Decreto Direttoriale 1223 del 26 maggio 2021 - Assegnazione e liquidazione acconto funzionamento ordinario AFAM - Esercizio finanziario 2021
Decreti direttoriali
-
venerdì 02.04.2021
Indicazioni per le supplenze in sostituzione dei lavoratori fragili
Scuola
Una nota del ministero chiarisce l’applicazione del Decreto sostegni per la proroga al 30 giugno delle misure di tutela. Confermati i contratti dei supplenti a partire dal 1 marzo e senza soluzione di continuità.
-
martedì 23.03.2021
Decreto Sostegni per la scuola: le nuove norme su lavoratori fragili e assenza per vaccinazione
Scuola
Per i lavoratori con patologie gravi è prevista la proroga delle disposizioni dal 1° marzo al 30 giugno e, qualora non possibile la modalità in remoto, il periodo di assenza non rientra nel comporto. Nessuna decurtazione economica a docenti e ATA nella giornata di somministrazione del vaccino.
-
lunedì 22.03.2021
Decreto sostegni: le misure per scuola, università, ricerca e AFAM. Assenze per vaccinazioni senza trattenute
Attualità
La FLC CGIL proporrà degli specifici emendamenti su reclutamento del personale, proroga contratti Covid, superamento vincolo quinquennale in materia di mobilità e incremento fondi.
-
lunedì 25.01.2021
AFAM: pubblicato il decreto di ripartizione delle risorse 2020 per il funzionamento ordinario
AFAM
Finanziamenti pari a circa 26,229 milioni di euro. Necessari provvedimenti di consolidamento delle risorse.
-
giovedì 14.01.2021
Decreto Interministeriale sulle nuove modalità per l'assegnazione delle misure di sostegno e nuovo modello di PEI
Precari
La FLC chiede, insieme agli altri sindacati, di rispettare i passaggi dell'informazione sindacale e del confronto. La materia ha ricadute su organici e reclutamento e il Ministero ci deve convocare.
-
mercoledì 04.11.2020
Assenze docenti e ATA in emergenza sanitaria da Covid-19: aggiornamento a SIDI dei codici per le diverse fattispecie
Scuola
La FLC CGIL ha sollecitato il rilascio urgente di nuovi codici per le assenze del personale di ruolo e supplente legate all’emergenza sanitaria in corso, in base alle recenti normative intervenute.
-
giovedì 24.09.2020
Possibilità di lasciare l’incarico temporaneo su organico di emergenza ATA per altre supplenze annuali
Personale ATA
Indicazioni sulle supplenze conferite da graduatorie d’Istituto ATA.
-
lunedì 07.09.2020
Scuola: supplenze 2020/2021, pubblicata la circolare
Precari
Diverse le modifiche introdotte su richiesta dei sindacati nella parte relativa alla docenza. Per gli ATA confermate le stesse disposizioni dello scorso anno.
-
venerdì 14.08.2020
TFA sostegno: i candidati con tre anni di servizio specifico ammessi alla prova scritta
Scuola
Viene recepita con Decreto Interministeriale la norma prevista dal decreto scuola. Il punteggio del test preselettivo non sarà conteggiato ai fini della graduatoria di ammissione.
-
venerdì 07.08.2020
Decreto Interministeriale 90 del 7 agosto 2020 - Disposizioni prove di accesso ai percorsi di specializzazione sul sostegno agli alunni con disabilità
Decreti interministeriali
-
giovedì 30.07.2020
Concorso dirigenti scolastici: concluso il confronto sull’assegnazione degli incarichi per l’a.s. 2020/2021
Dirigenti scolastici
Confermati dall’amministrazione criteri e modalità già utilizzati lo scorso anno. Inaccettabile il riferimento alla valutazione da parte del DG delle attitudini e delle capacità professionali dei dirigenti. Sbagliato non tenere conto delle rinunce e della legge 104/1992 nell’assegnazione alle regioni.
-
venerdì 27.03.2020
ENEA: la FLC CGIL propone un Protocollo d’intesa per la gestione di tutto il periodo dell’emergenza
Notizie
Si propongono intese su livelli adeguati di salute e sicurezza, la gestione del lavoro agile, l’organizzazione del lavoro nei centri. Si chiede l’erogazione rapida e non più a settembre della produttività collettiva.
-
sabato 21.03.2020
Emergenza Coronavirus: congedi parentali, permessi legge 104/92 e bonus baby-sitting
Attualità
Prime indicazioni dell’INPS sulle modalità di fruizione dei congedi introdotti dal decreto “Cura Italia”.
-
venerdì 20.03.2020
Messaggio INPS 1281 del 20 marzo 2020 - Modalità di fruizione dei congedi introdotti dal DL 18/20 “Cura Italia”
INPS
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024