543 Articoli taggati come inps, inps
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 28.09.2020
AFAM: malattia, quarantena, permanenza domiciliare fiduciaria da Covid-19. Sintesi delle disposizioni in vigore
AFAM
Tali periodi non si computano per il calcolo del comporto. Trattamento economico senza decurtazione. Cosa succede in caso di effettuazione del tampone.
-
giovedì 24.09.2020
Visite mediche di controllo: il nuovo servizio online per comunicare la variazione dell’indirizzo di reperibilità
Attualità
Emanata una specifica circolare da parte dell’INPS. Per i dipendenti pubblici rimane l’obbligo di comunicazione preventiva alla propria amministrazione.
-
mercoledì 23.09.2020
Circolare INPS 106 del 23 settembre 2020 - Visite mediche controllo malattia. Comunicazione variazione indirizzo reperibilità
INPS
-
martedì 22.09.2020
CCNL formazione professionale: la FLC CGIL chiede la ripresa del negoziato per il rinnovo
Formazione Professionale
Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di settore è scaduto nel 2013. Insieme alle altre sigle sindacali abbiamo chiesto un rapido riscontro.
-
martedì 01.09.2020
Anticipo TFS/TFR: DL 4/19, a breve sarà possibile richiedere all’INPS la certificazione necessaria ad avviare le pratiche per la richiesta del prestito
Previdenza
Un’opportunità per il personale, un atto necessario, ma è importante restituire a tutti i lavoratori del pubblico impiego tempi brevi per la riscossione ordinaria del Tfs/Tfr
-
lunedì 24.08.2020
AFAM: anche i diplomi di vecchio ordinamento dei conservatori e delle accademie nazionali sono riscattabili ai fini pensionistici. Un grande risultato dell’azione congiunta della FLC CGIL e del Patronato INCA
Attualità
Emanata una specifica circolare dell’INPS. La FLC CGIL aveva presentato uno specifico interpello
-
giovedì 24.05.2018
Atto interpello FLC CGIL su diplomi conservatori vecchio ordinamento e riscattabilità ai fini pensionistici
Previdenza
-
venerdì 21.08.2020
Circolare INPS 95 del 21 agosto 2020 Riscatto ai fini pensionistici periodo di studio diplomi AFAM
INPS
-
giovedì 23.07.2020
Assegno Nucleo Familiare a carico del Fondo di integrazione salariale per i dipendenti dei settori privati
Attualità
Circolare 88 dell'INPS
-
giovedì 23.07.2020
INPS: congedo Covid esteso al 31 agosto e fruibile ad ore per i dipendenti dei settori privati, autonomi, collaboratori e liberi professionisti
Attualità
Aggiornato il periodo di fruizione fino alla data del 31 agosto 2020.
-
martedì 21.07.2020
Messaggio INPS 2902 del 21 luglio 2020 - Estensione periodo fruizione congedo COVID-19
INPS
-
giovedì 18.06.2020
Anticipo TFR/TFS: pubblicato il DPCM relativo al regolamento che disciplina l’erogazione dell’anticipo, a richiesta dell’interessato
Previdenza
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM che regolamenta i tempi e i modi con cui un pensionato può accedere all’anticipo del TFR/TFS.
-
mercoledì 22.04.2020
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 51 del 22 aprile 2020 - Anticipo del TFS-TFR
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
lunedì 15.06.2020
Pensionamenti scuola dal 1° settembre 2020: accolte circa 40.000 domande. Resta aperta la questione dell’uso di Passweb
Previdenza
La FLC CGIL ha ribadito la necessità di un chiarimento definitivo circa l’uso di passweb e la non responsabilità dell’inserimento dati da parte delle scuole.
-
lunedì 15.06.2020
Bonus baby-sitting e per l’iscrizione a centri estivi e a servizi per l’infanzia
Attualità
L’INPS fornisce indicazioni.
-
venerdì 05.06.2020
Messaggio INPS 2350 del 05 giugno 2020 - Bonus baby-sitting - centri estivi - servizi integrativi infanzia
INPS
-
mercoledì 03.06.2020
Anticipo TFS/TFR: dopo i due pareri di sospensione del Consiglio di Stato, finalmente dovremmo essere arrivati all'atto finale
Previdenza
È importante restituire a tutti i lavoratori del pubblico impiego tempi brevi per la riscossione del TFS/TFR.
-
mercoledì 20.05.2020
La FLC CGIL scrive al ministero dell’Istruzione per chiedere chiarimenti sul personale destinatario delle nomine disposte sui posti di quota 100
Precari
Bisogna chiarire quali sono i docenti "inseriti a pieno titolo" che possono essere destinatari delle assunzioni, in modo da avere comportamenti uniformi in tutti i territori a livello nazionale.
-
martedì 19.05.2020
Scuola, posti quota 100 docenti: pubblicato il decreto ministeriale sulle immissioni in ruolo
Precari
Pubblicate le tabelle con i 4.500 posti su cui effettuare le assunzioni. Salvaguardato il diritto al rientro degli ex soprannumerari.
-
lunedì 18.05.2020
Decreto Ministeriale 12 del 18 maggio 2020 - Allegato contingente nomine docenti scuola quota 100
Decreti ministeriali
-
lunedì 18.05.2020
Nota 12276 del 18 maggio 2020 - Trasmissione DM 12/20
Note ministeriali
-
lunedì 18.05.2020
Decreto Ministeriale 12 del 18 maggio 2020 - Contingente nomine docenti scuola quota 100
Decreti ministeriali
-
mercoledì 13.05.2020
Scuola, posti quota 100 docenti: prossimo il decreto ministeriale sulle immissioni in ruolo
Precari
A breve saranno individuati i docenti per le assunzioni sui 4.500 posti di pensionamento non assegnati nell’a.s. 2019/2020. Salvaguardato il diritto al rientro degli ex soprannumerari.
-
martedì 12.05.2020
Posti quota 100: convocati i sindacati per mercoledì 13 maggio
Precari
Si tratta di posti in organico dei docenti nell’a.s. 2019/2020, liberati per pensionamento e non assegnati. Il Ministero dell’Istruzione fornirà l’informativa sulle immissioni in ruolo “in via straordinaria”.
-
giovedì 07.05.2020
CREA: autocertificazione del dipendente per il COVID19, certificato medico per la cefalea. Paradossi della “riforma” Brunetta
Ricerca
Con una decisione singolare, il CREA propone ai dipendenti di autocertificare l’assenza di sintomi febbrili e sintomi influenzali, rimettendo a carico dei lavoratori un accertamento che è onere del datore di lavoro allo scopo di garantire le norme di sicurezza in materia di emergenza COVID-19.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 5 OTTOBRE | Incontro per informativa su assunzioni a tempo indeterminato, MIM ore 15.00.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
-
CCNL area “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: il ministero comunica le tematiche che inserirà nell’atto di indirizzo
-
“La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni il 7 ottobre in piazza a Roma