194 Articoli taggati come francia
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
domenica 17.09.2000
Ecco lo Snes!
Europa e Mondo
Francia, settembre 2000
-
giovedì 19.10.2000
Insegnamento della religione.
Europa e Mondo
Francia, ottobre 2000
-
mercoledì 19.01.2000
Francia, Polizia nelle scuole.
Europa e Mondo
Francia, gennaio 2000
-
lunedì 22.05.2000
Fuga di alunni dalla formazione professionale.
Europa e Mondo
Francia, Maggio 2000
-
domenica 28.01.2001
Il terzo congresso della fédération syndicale unitaire
Europa e Mondo
Francia, gennaio 2001
-
giovedì 13.09.2001
Riapertura della scuole
Europa e Mondo
Francia, Settembre 2001
-
mercoledì 05.12.2001
Sciopero generale indetto dalla Fsu.
Europa e Mondo
Francia, Dicembre 2001
-
venerdì 24.08.2001
La conclusione del congresso dello Snes.
Europa e Mondo
Francia, Agosto 2001
-
lunedì 05.03.2001
Manifestazione degli insegnanti di lingue straniere.
Europa e Mondo
Francia, Marzo 2001
-
giovedì 12.04.2001
Elezioni professionali del personale Ata.
Europa e Mondo
Francia, Aprile 2001
-
giovedì 10.05.2001
Zone d'ombra della riforma del college.
Europa e Mondo
Francia, Maggio 2001
-
lunedì 12.11.2001
Aiuto-educatori in sciopero.
Europa e Mondo
Francia, Novembre 2001
-
giovedì 15.02.2001
Verso un altro sciopero unitario del pubblico impiego
Europa e Mondo
Francia, Febbraio 2001
-
giovedì 25.01.2001
Piano per il turn over dei docenti.
Europa e Mondo
Francia, Gennaio 2001
-
domenica 10.06.2001
Agitazioni diffuse.
Europa e Mondo
Francia, Giugno 2001
-
giovedì 12.12.2002
Quarantamila in piazza contro la scuola della destra.
Europa e Mondo
Francia, Dicembre 2002
-
martedì 22.10.2002
Successo dello sciopero generale della scuola anche in Francia
Europa e Mondo
Francia, Ottobre 2002
-
domenica 15.09.2002
Austerità e canalizzazione precoce
Europa e Mondo
Francia, Settembre 2002
-
mercoledì 24.04.2002
Le cifre del precariato
Europa e Mondo
Francia, Aprile 2002
-
venerdì 18.01.2002
Verso un altro sciopero il 24 gennaio
Europa e Mondo
Francia, Gennaio 2002
-
domenica 22.06.2003
Scuola ancora in piazza.
Europa e Mondo
Francia, Giugno 2003
-
sabato 24.05.2003
La Francia in piazza a difesa delle pensioni.
Europa e Mondo
Francia, Maggio 2003
-
venerdì 17.01.2003
Sciopero generale per la scuola.
Europa e Mondo
Francia, Gennaio 2003
-
lunedì 24.03.2003
La scuola nuovamente in piazza.
Europa e Mondo
Francia, Marzo 2003
-
lunedì 03.07.2006
Repubblica Affari e Finanza: Le 3 P che hanno salvato la ricerca in Francia
Nazionale
Si chiama Publi Private Partnership, cioè la volontà di associare pubblico e privato
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 SETTEMBRE | Convegno sul CCNL nel settore universitario, Università di Verona ore 9.00, partecipa Gianna Fracassi.
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Piano scuola 4.0 del PNRR. Le scuole hanno bisogno di risposte, il Ministero affronti i problemi e non le lasci sole