697 Articoli taggati come formazione iniziale
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 21.05.2021
Il “Patto per la scuola”: una nostra iniziativa i cui obiettivi fondamentali, a partire dalla stabilizzazione di tutti i precari, sono condivisi con il governo
Scuola
Il Decreto sostegni, che invece non è stato condiviso né discusso con noi, va dunque adeguato al Patto: noi daremo battaglia punto per punto. Intanto abbiamo chiesto al Ministero l’apertura di tavoli per l’attuazione del Patto.
-
giovedì 20.05.2021
“Patto per la scuola al centro del Paese” Ministero dell’Istruzione - Sindacati del 20 maggio 2021
Scuola
-
giovedì 20.05.2021
Il “Patto per la scuola”: ecco i ventuno punti sottoscritti da Governo e Sindacati. Ora un impegno concreto per la sua realizzazione
Scuola
Il “Patto” sottoscritto a Palazzo Chigi, contiene precisi impegni su: reclutamento, stabilizzazione, formazione, contrattazione, riduzione alunni per classe e altri temi di rilievo per il sistema di istruzione.
-
mercoledì 05.05.2021
Scuola: presentate al Senato le linee programmatiche del Ministero dell’Istruzione
Scuola
Alcune priorità condivisibili, da tradurre in fatti, alcune sbagliate. Manca il riferimento a risorse specifiche per organici ATA e docenti, per il contratto, per stabilizzare subito i precari. Nell’incontro del 6 maggio porremo le questioni da integrare e chiederemo risposte chiare.
-
martedì 04.05.2021
Linee programmatiche MI del 4 maggio 2021
MIUR
-
lunedì 29.03.2021
Rapporto Eurydice sui docenti di scuola media
Docenti
Una conferma della giustezza delle rivendicazioni della FLC CGIL per il miglioramento della professionalità dei docenti e dell’intero sistema formativo del nostro Paese.
-
giovedì 25.03.2021
Rapporto Eurydice 2021. Insegnanti in Europa: carriera, sviluppo professionale e benessere
Europa e Mondo
Ribadita l’importanza delle politiche e delle normative nazionali per migliorare la professione docente.
-
giovedì 04.02.2021
FLC CGIL: da Fondazione Agnelli graduatorie inutili, riconoscere la professionalità degli insegnanti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
-
venerdì 06.11.2020
Permessi per diritto allo studio (150 ore) docenti e ATA anno 2021
Scuola
Entro il 15 novembre 2020 la presentazione delle domande. È interessato il personale della scuola a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato.
-
martedì 07.04.2020
Formazione del personale: le organizzazioni sindacali contestano la mancata attivazione del confronto sul riparto dei fondi per la formazione
Scuola
Inviata al Ministero dell’Istruzione una formale nota di protesta.
-
giovedì 02.04.2020
Formazione del personale: una nota del Ministero per le attività di formazione di docenti e dirigenti scolastici
Scuola
Ancora una volta le disposizioni ministeriali sono state emanate senza alcun confronto sindacale.
-
venerdì 27.03.2020
Nota 7304 del 27 marzo 2020 - Indicazioni operative svolgimento attività di formazione docenti e dirigenti scolastici
Note ministeriali
-
lunedì 27.01.2020
Contro la povertà educativa: il Ministero convochi i sindacati
Scuola
Dopo il convegno del Mistero dell’Istruzione sul tema della povertà educativa, la FLC CGIL chiede che sull’innovazione e sulla formazione del personale sia agito il CCNL perché il miglioramento del sistema scolastico è oggetto di relazioni sindacali.
-
venerdì 22.11.2019
Formazione docenti, educatori ed ATA: scheda di lettura dell’ipotesi di CCNI per la ripartizione delle risorse alle scuole
Scuola
Pubblichiamo un nostro approfondimento riguardo l'ipotesi di CCNI sulla formazione del personale sottoscritta da Miur e Organizzazioni Sindacali lo scorso 19 novembre.
-
venerdì 22.11.2019
Scheda di lettura FLC CGIL su Ipotesi CCNI formazione docenti, educatori ed ATA
Approfondimenti
-
giovedì 21.11.2019
Formazione docenti, educatori ed ATA: firmata l'ipotesi di contratto integrativo nazionale
Scuola
Le risorse assegnate a livello di scuola dovranno essere oggetto di contrattazione integrativa al fine di stabilirne i criteri di ripartizione.
-
lunedì 18.11.2019
Esito confronto MIUR-Sindacati obiettivi e finalità generali formazione del personale scuola del 18 novembre 2019
Scuola
-
martedì 19.11.2019
Ipotesi CCNI ripartizione risorse formazione personale docente, educativo ed ATA del 19 novembre 2019
Scuola
-
martedì 05.11.2019
Formazione docenti, educatori ed ATA: la trattativa al MIUR per la ripartizione delle risorse alle scuole entra nel vivo
Scuola
In via di definizione il contratto integrativo nazionale per attribuire direttamente alle scuole i finanziamenti per l’aggiornamento del personale.
-
lunedì 04.11.2019
Permessi retribuiti docenti e ATA per il diritto allo studio (150 ore) anno 2020
Scuola
È interessato il personale della scuola a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato. La domanda va presentata entro il 15 novembre.
-
giovedì 12.09.2019
Formazione docenti e ATA: avviata la trattativa al MIUR per la ripartizione delle risorse alle scuole
Scuola
Il contratto integrativo nazionale definirà i criteri per attribuire direttamente alle scuole i finanziamenti per l’aggiornamento e la formazione del personale.
-
giovedì 05.09.2019
Formazione docenti e ATA della scuola: sindacati convocati dal MIUR
Scuola
Con l’incontro del 12 settembre prende avvio la contrattazione dei criteri generali di ripartizione delle risorse.
-
mercoledì 04.09.2019
Periodo di formazione e prova docenti neo-assunti: pubblicata la nota
Docenti
Il Miur trasmette agli Uffici Scolastici Regionali la nota relativa alle attività del periodo di formazione iniziale per i docenti. Definita la platea dei destinatari.
-
mercoledì 04.09.2019
Nota 39533 del 4 settembre 2019 - Formazione docenti neo-assunti e passaggio di ruolo anno scolastico 2019/2020
Note ministeriali
-
martedì 03.09.2019
Periodo di formazione e prova docenti neo-assunti: il MIUR illustra la nota ai sindacati
Docenti
Il modello di formazione ricalca quello previsto dal DM 850/15 degli anni precedenti. A breve la contrattazione delle risorse.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. partecipa Gianna Fracassi.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR