512 Articoli taggati come dipartimento funzione pubblica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 05.01.2022
Covid: Cgil, rafforzare misure di sicurezza per tutelare salute lavoratori, a partire da smart working
Comunicati stampa
Comunicato stampa Cgil
-
lunedì 03.01.2022
Il lavoro agile come modalità ordinaria di lavoro negli atenei ed enti di ricerca
Attualità
Di fronte alla nuova impennata della curva epidemica, superare il decreto Brunetta del 15 ottobre, valorizzare lo smart working come modalità ordinaria della prestazione lavorativa.
-
lunedì 03.01.2022
Decreto Legge milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Con il provvedimento si completa il quadro della manovra relativa al 2022.
-
giovedì 30.12.2021
Decreto Legge 228 del 30 dicembre 2021 - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi
Decreti legge
-
mercoledì 15.12.2021
AFAM: non si applica l’obbligo vaccinale
AFAM
Dal 15 dicembre in vigore l’obbligo per la scuola e le forze dell’ordine. Nell’Afam rimangono in vigore le norme sul green pass “base”.
-
giovedì 09.12.2021
AFAM: trasmesso alle istituzioni l’accordo su salute e sicurezza in applicazione del CCNL “Istruzione e Ricerca”
AFAM
Indicazioni omogenee in ordine alle misure organizzative per lo svolgimento in sicurezza dell’anno accademico. Previsti contratti di istituto anche in relazione alle modalità di verifica del possesso e all’esibizione del green pass.
-
mercoledì 01.12.2021
Accordo definizione linee di indirizzo e criteri in materia di tutela della salute ambiente di lavoro AFAM del 1° dicembre 2021
AFAM
-
martedì 07.12.2021
Nota 16687 del 7 dicembre 2021 – Accordo definizione linee di indirizzo e criteri in materia di tutela della salute ambiente di lavoro AFAM
Note ministeriali
-
giovedì 02.12.2021
Legge di bilancio 2022: la FLC CGIL ISTAT scrive al ministro Brunetta
Notizie
Necessarie risorse umane e finanziare adeguate
-
lunedì 22.11.2021
ISTAT: la complicata situazione dell'articolo 53
Notizie
Manca poco alla fine dell'anno, serve una risposta definitiva
-
venerdì 22.10.2021
PA: Cgil, incontro di oggi con Brunetta primo passo per regolare lavoro agile
Attualità
Dovrà essere la contrattazione a regolare lo smart working. Questo è il punto fermo per la Cgil, ribadito quest’oggi al Ministro per la Pubblica amministrazione nella riunione a cui hanno partecipato anche i sindacati di categoria del pubblico impiego, Fp e FLC Cgil
-
giovedì 14.10.2021
Il Ministro Brunetta fa saltare l’ordinarietà del lavoro agile
Attualità
La FLC CGlL in campo per contrastare arretramenti su sicurezza, organizzazione, benessere organizzativo
-
giovedì 16.09.2021
Approvato definitivamente il decreto legge 105/21: importanti novità introdotte dal parlamento sul Green Pass
Attualità
Per il rilascio valido anche il test molecolare su campione salivare. Prorogato da 9 a 12 mesi la validità del certificato verde.
-
sabato 11.09.2021
Il Ministro Brunetta ci ricasca e sullo smart working, con la scusa dei fannulloni, colpisce tutti i lavoratori pubblici
Attualità
Lo smart working emergenziale è stata una necessità: ora abbiamo il compito di difenderne e valorizzarne gli aspetti positivi e di regolamentarne l’uso all’interno dei contratti.
-
martedì 31.08.2021
AFAM: malattia, quarantena, sorveglianza attiva da Covid-19. Aggiornamento delle disposizioni in vigore
AFAM
Tali periodi non si computano per il calcolo del comporto. Trattamento economico senza decurtazione. La documentazione da produrre per la riammissione in servizio.
-
lunedì 23.08.2021
AFAM e “Fondo per le esigenze emergenziali” per 2021: le indicazioni del Ministero dell’Università e della Ricerca
AFAM
Definiti la tempistica, le spese ammissibili, il monitoraggio degli interventi.
-
giovedì 12.08.2021
Approvato il decreto su PNRR e rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni: la sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Prorogate al 2022 le procedure di stabilizzazioni previste dal Decreto Madia, interventi sui dottorati di ricerca, disposizioni su CCNL e ordinamenti professionali.
-
giovedì 12.08.2021
AFAM: definiti i criteri di ripartizione del finanziamento alle Istituzioni AFAM per azioni di orientamento, tutorato, recupero e inclusione
AFAM
Particolare attenzione agli studenti disabili e DSA. 5,15 milioni di euro alle istituzioni AFAM statali e 850 mila euro per le non statali.
-
mercoledì 30.06.2021
Decreto Ministeriale 752 del 30 giugno 2021 - Criteri di ripartizione del Fondo attività di orientamento e tutorato studenti AFAM
Decreti ministeriali
-
mercoledì 11.08.2021
AFAM: definiti i criteri di ripartizione del “Fondo per le esigenze emergenziali” per 2021
AFAM
Otto milioni per le istituzioni AFAM statali e un milione per quelle non statali.
-
venerdì 06.08.2021
Schede FLC CGIL decreto governance PNRR
Approfondimenti
-
venerdì 06.08.2021
Decreto governance del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: schede di lettura
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Interventi rilevanti sui settori della conoscenza.
-
venerdì 23.07.2021
Legge 106 del 23 luglio 2021 - Misure urgenti emergenza COVID-19, per imprese, lavoro, giovani, salute e servizi territoriali
Leggi
-
lunedì 02.08.2021
Schede FLC CGIL decreto sostegni bis (Legge 106/21)
Approfondimenti
-
venerdì 30.07.2021
Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19: le ricadute sui settori della conoscenza
Attualità
Prorogato al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale. Prorogate disposizioni relative alla sorveglianza eccezionale e alla tutela dei lavoratori fragili.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura