511 Articoli taggati come dipartimento funzione pubblica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 27.07.2016
Contratti pubblici: per il settore della conoscenza occorrono risorse e rendere pienamente esigibile la contrattazione decentrata superando la legge Brunetta
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 25.07.2016
Rinnovo contratti pubblici: la Ministra Madia convoca i sindacati
Attualità
Il 26 luglio alle ore 12 l’incontro con i sindacati.
-
mercoledì 13.07.2016
Sottoscritto in via definitiva l’Accordo-quadro che revisiona i comparti contrattuali
Attualità
Diventa CCNQ la pre-intesa del 5 aprile. Il Comparto dell’Istruzione e della Ricerca è uno dei 4 nuovi comparti delle amministrazioni pubbliche. E adesso si apra al rinnovo.
-
mercoledì 13.07.2016
Contratto Colletivo Nazionale Quadro definizione comparti di contrattazione e aree dirigenziali del 13 luglio 2016
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
venerdì 08.07.2016
Definizione dei Comparti contrattuali del Pubblico Impiego: il 13 luglio la sottoscrizione definitiva dell’Accordo-quadro
Sindacato
L’Aran convoca i sindacati per la sottoscrizione definitiva della pre-intesa siglata il 5 aprile 2016.
-
lunedì 27.06.2016
Finanziamenti alle scuole: firmato il CCNI 2016/2017 su MOF e Aree a rischio
Scuola
Conclusa positivamente la trattativa, le scuole potranno gestire da settembre le risorse del MOF. Da subito può essere avviata la contrattazione regionale anche per le Aree a rischio.
-
venerdì 24.06.2016
Finanziamenti alle scuole: CCNI sul MOF e sulle Aree a rischio 2016/17. Lunedì 27 giugno la firma definitiva
Scuola
Nell’incontro di oggi 24 giugno 2016 sono stati definiti gli ultimi dettagli relativi ai parametri per l’assegnazione delle risorse.
-
giovedì 23.06.2016
Rinnovo dei contratti pubblici: positiva la convocazione per i primi luglio. Negativa l’assenza di un impegno sulle risorse
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 15.06.2016
Finanziamenti alle scuole: procede la trattativa sui criteri di riparto MOF e Aree a rischio 2016/2017
Scuola
Cinque milioni in più da ripartire fra le scuole per le aree a rischio. Nell’ipotesi di CCNI sul MOF 2016/2017 anche le percentuali di riparto sulle eventuali economie. La priorità resta sempre la tempestività delle assegnazioni alle scuole. Il prossimo incontro previsto per il 24 giugno.
-
mercoledì 01.06.2016
Finanziamenti alle scuole: prosegue la trattativa sui criteri per la ripartizione delle risorse MOF 2016/2017
Scuola
Il MIUR ha presentato una bozza di intesa nella quale sono incluse anche le risorse per le aree a rischio. Per la FLC CGIL la priorità resta l’erogazione tempestiva delle risorse alle scuole. Prossimo incontro il 14 giugno.
-
martedì 31.05.2016
Nota 15307 del 31 maggio 2016 - Proroga supplenze ATA
Note ministeriali
-
giovedì 26.05.2016
Personale ATA: con la lotta e la pressione dei sindacati ottenuti primi importanti risultati
Personale ATA
In dirittura d’arrivo immissioni in ruolo e proroga delle supplenze oltre il 30 giugno. Disponibilità del MIUR ad attivare un tavolo di confronto permanente.
-
giovedì 26.05.2016
Personale ATA: in via di sblocco le immissioni in ruolo, prorogate le supplenze oltre il 30 giugno, pagate finalmente le posizioni economiche
Personale ATA
Si chiude così positivamente una questione che ha tenuto con il fiato sospeso collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici e personale precario.
-
martedì 24.05.2016
Problematiche ATA: il MIUR convoca i sindacati per il 26 maggio
Personale ATA
È una prima stringata risposta da parte ministeriale dopo le nostre incessanti richieste d’incontro col Ministro e col Capo Dipartimento del Personale. Per rafforzare le ragioni del personale ATA è basilare partecipare allo sciopero del 20 maggio prossimo.
-
lunedì 16.05.2016
Finanziamenti alle scuole: si avvia la trattativa sui criteri per la ripartizione delle risorse MOF 2016/2017
Scuola
689,21 milioni di euro di MOF da ripartire secondo i nuovi parametri dettati dall’istituzione dell’organico potenziato. La FLC CGIL e gli altri sindacati chiedono di considerare la dotazione organica complessiva, compreso l’organico di fatto docenti e ATA.
-
martedì 10.05.2016
La Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa mette fuorigioco i lavoratori a tempo determinato
Pisa
Blocco delle proroghe in una delle “scuole di eccellenza” di Pisa.
-
mercoledì 04.05.2016
Finanziamenti alle scuole: si è tenuto il primo incontro sui fondi MOF
Scuola
Primo incontro al MIUR per avviare la contrattazione sulla ripartizione dei finanziamenti per le diverse voci del MOF.
-
martedì 05.04.2016
Sottoscritto all’Aran l’accordo quadro sui comparti di contrattazione: il testo e un nostro primo commento
Attualità
Libertà di insegnamento, autonomia di ricerca, autogoverno delle istituzioni i tratti comuni del comparto “Istruzione e Ricerca” per scuola, università, ricerca e AFAM. Adesso si apra il confronto per il rinnovo dei contratti nazionali: il governo stanzi subito le risorse.
-
martedì 05.04.2016
Scheda di lettura FLC CGIL Ipotesi CCNQ comparti di contrattazione Pubblico Impiego
Approfondimenti
-
martedì 05.04.2016
Ipotesi di CCQ definizione comparti di contrattazione e aree dirigenziali del 5 aprile 2016
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
martedì 05.04.2016
Firmato l'accordo sui comparti: ora si rinnovino i contratti
Attualità
I settori della conoscenza, scuola, università, ricerca e AFAM, insieme nel comparto "Istruzione e Ricerca". Gli altri tre comparti previsti: funzioni centrali, funzioni locali, sanità.
-
lunedì 04.04.2016
Problematiche ATA: i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministro Giannini
Personale ATA
Di fronte all’inerzia del Ministero dell’Istruzione sulle gravi questioni aperte del personale ATA i sindacati chiedono un nuovo incontro al Ministro.
-
giovedì 31.03.2016
Ridefinizione dei comparti: l'Aran convoca i sindacati il 4 aprile
Attualità
Riprende il confronto sulla ridefinizione dei comparti nel pubblico impiego, finalizzata all'apertura del confronto per il rinnovo dei contratti nazionali di lavoro. Otto anni di blocco sono un'enormità, i lavoratori non possono più aspettare.
-
mercoledì 02.03.2016
Blocco turn over ATA: la politica finalmente batte un colpo
Precari
Il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione risponde a un question time impegnandosi a stabilizzare gli Ata a settembre 2016. La soddisfazione del sindacato anche se non c’è ragione di aspettare ulteriori sei mesi. Le condizioni per assumere sui posti del turn over ci sono già.
-
venerdì 19.02.2016
Comparti di contrattazione: miti e leggende sullo stato della trattativa e realtà della discussione
Attualità
In attesa della prossima convocazione all’Aran proviamo a fare chiarezza sul confronto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
-
PNRR: pubblicato il decreto che disciplina il funzionamento dell’Anagrafe dei dipendenti pubblici