1096 Articoli taggati come aran
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 07.07.2021
AFAM e CCNL del comparto “Istruzione e Ricerca”: incontro con la ministra Messa sull’atto di indirizzo
AFAM
Recepite molte proposte avanzate nei mesi scorsi delle organizzazioni sindacali. Non mancano le criticità.
-
mercoledì 16.06.2021
Policlinico di Messina: i sindacati contestano il parere dell’ARAN in merito alla sua natura giuridica
Università
Il Rettore dell’Ateneo di Messina diffidato dalle organizzazioni sindacali dal porre in essere atti finalizzati a trasformare l’AOU di Messina. Avanzata anche la richiesta di intervento alla Ministra dell’Università e della Ricerca, al Ministro della Salute, alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Presidente dell’ARAN per ripristinare urgentemente il rispetto del dettato normativo e contrattuale
-
venerdì 30.04.2021
AFAM: incontro con la Ministra Messa sull’atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL del comparto “Istruzione e Ricerca”
AFAM
Le organizzazioni sindacali unitariamente propongono l’inserimento di una serie di tematiche da affrontare nel prossimo CCNL. Le istituzioni afam potranno attivare i dottorati di ricerca.
-
mercoledì 14.04.2021
AFAM: informativa del Ministero su applicazione delle disposizioni della legge di bilancio, contrattazione integrativa nazionale e organici
AFAM
Decisa accelerazione sulle procedure di reclutamento 2021/22. A breve la consueta nota ministeriale sugli organici.
-
martedì 13.04.2021
Università e ricerca: sottoscritta Ipotesi di accordo per nuova regolamentazione dell’adesione al Fondo Perseo Sirio
Previdenza
Parte una campagna informativa per permettere ai lavoratori di università e ricerca di valutare la convenienza futura per l’adesione al fondo complementare.
-
giovedì 08.04.2021
Ipotesi di accordo dell'8 aprile 2021: modalità di adesione Fondo Nazionale di previdenza complementare Perseo Sirio
Previdenza
-
giovedì 01.04.2021
Università e ricerca: previdenza complementare, facciamo chiarezza
Previdenza
Novità per gli assunti dal 1 gennaio 2019 sulle modalità di adesione al Fondo Perseo/Sirio.
-
lunedì 29.03.2021
INFN: emergenza covid, stabilizzazioni, rilievi della Funzione Pubblica, POLA, molti gli argomenti in discussione
Ricerca
Il resoconto della trattativa del 26 marzo 2021.
-
martedì 23.03.2021
Il giornale della effelleci 2021 (n. 01 di marzo)
Giornale della effelleci
-
venerdì 12.03.2021
Pubblica amministrazione: CGIL, aprire nuova fase per ridare centralità al lavoro pubblico
Attualità
Concluso l’incontro tra sindacati, Aran e Ministro per la pubblica amministrazione.
-
giovedì 11.03.2021
Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale: i contenuti
Attualità
Le lavoratrici e i lavoratori pubblici protagonisti del cambiamento. Comunicato congiunto CGIL, FP CGIL e FLC CGIL.
-
mercoledì 10.03.2021
Pubblica Amministrazione: Landini, importante investire su buon funzionamento lavoro pubblico
Attualità
Online il testo firmato da Mario Draghi, da Renato Brunetta e dai segretari generali di CGIL, CISL e UIL.
-
mercoledì 10.03.2021
Patto Governo-Sindacati per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale del 10 marzo 2021
Accordi e contratti quadro pubblico impiego
-
giovedì 18.02.2021
Proclamato lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola e richiesta esperimento procedura di conciliazione
Calabria
Stato di agitazione proclamato da FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL e GILDA della regione Calabria.
-
venerdì 05.02.2021
TAR Friuli Venezia Giulia: sì all’accesso ai dati individuali del salario accessorio
Pordenone
Accolto il ricorso della FLC CGIL di Pordenone. La scuola deve consentire al sindacato di conoscere la remunerazione del salario accessorio del singolo lavoratore. Per contratto e per legge.
-
martedì 02.02.2021
Sentenza TAR Friuli Venezia Giulia 42 del 3 febbraio 2021 - Accesso dati individuali salario accessorio
Comma per Comma
-
mercoledì 30.12.2020
Il giornale della effelleci 2020 (n. 08-09 di dicembre)
Giornale della effelleci
-
giovedì 31.12.2020
Legge di bilancio 2021: le nostre schede di lettura
Attualità
Gli approfondimenti del provvedimento riguardano i settori della conoscenza (scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionale).
-
giovedì 31.12.2020
Schede di lettura FLC CGIL legge di bilancio 2021 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
mercoledì 30.12.2020
Legge 178 del 30 dicembre 2020 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Leggi
-
venerdì 18.12.2020
Comparto “Istruzione e Ricerca”: la Commissione di Garanzia valuta idoneo il nuovo accordo sulla regolamentazione dello sciopero
Attualità
Dopo più di un anno di trattativa entrerà in vigore la nuova regolamentazione dello sciopero per scuola, università, enti di ricerca e AFAM.
-
mercoledì 02.12.2020
Ipotesi di accordo sindacati ARAN su norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e su procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero
Istruzione e Ricerca
-
mercoledì 25.11.2020
Schede di lettura FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2021
Approfondimenti
-
mercoledì 25.11.2020
Disegno di Legge di Bilancio 2021: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
I nostri approfondimenti del DDL 2790 sulle proposte normative che riguardano i settori della conoscenza.
-
venerdì 20.11.2020
AFAM: il Ministero dell’Università e Ricerca illustra i contenuti del disegno di legge di bilancio
AFAM
Prima riunione del tavolo tecnico. Positivo il giudizio della FLC CGIL sulle misure proposte.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
21 marzo 2023, la FLC CGIL con Libera contro le mafie