-
lunedì, 10 gennaio 2005
| Corriere di Romagna
in
Rassegna stampa
»
Locale
RIMINI - Chi tardi nasce male alloggia. Un detto che si addice ad una delle novità introdotte dalla riforma Moratti in ambito scuola dell'infanzia. Quest'anno infatti i piccoli che compiono tre anni ...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| Giornale di Brescia
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Insegnante di sostegno, il Tribunale dà ragione alla madre
A CASTEL GOFFREDO IL CASO DI UN BAMBINO AUTISTICO
CASTEL GOFFREDO - Una madre tenace, che di fronte alle difficoltà di otte...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Meno economisti e più scienza per i paesi poveri
Un rapporto dell'Onu sostiene che le conoscenze scientifiche devono essere al centro dello sviluppo. E il maremoto in Asia lo conferma
Ste...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Insegnante, un mestiere in via d'estinzione?
L'ultimo libro di Paola Mastrocola, "La scuola raccontata al mio cane", ha un incipit efficace, già tutto un programma: "Sono un insegnante di l...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Compiti e interrogazioni Nessuna privacy nei voti
Voti top secret? Ma chi lo ha detto? "È per la privacy bellezza: i due meno meno nel compito in classe di greco o il sei strappato in una i...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Ancora due settimane di tempo. Poi bisogna presentare la ...
Ancora due settimane di tempo. Poi bisogna presentare la domanda di iscrizione per il prossimo anno scolastico. Scadenza marted?...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
RITORNO IN CLASSE
Ma le Regioni
di GASPARE BARBIELLINI AMIDEI
Dieci milioni di ragazzi italiani tornano a scuola dopo una interruzione natalizia di una quindicina di giorni. Al lor...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
A scuola di mazzette. Con Bush
Per promuovere la riforma dell'istruzione il governo Usa corrompe i media. Insorge il Congresso
GIULIA D'AGNOLO VALLAN
NEW YORK
Duecentoquarantamila dollari per pr...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
13 gennaio 2005/1. Parte il confronto sul secondo ciclo
Il giorno 13 gennaio 2005 le organizzazioni confederali dei lavoratori e i rispettivi sindacati scuola incontrano il ministro Moratti, che ...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
13 gennaio 2005/2. La CGIL affila le armi
"Ora, forse, è giunto il momento della verità", perché quello sul secondo ciclo è "il decreto per antonomasia": quello sul quale la legge 53/03 "prev...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
13 gennaio 2005/3. Ma il quadro di riferimento è cambiato
Il quadro di riferimento con il quale la CGIL, ma anche la CISL e la UIL, che hanno espresso valutazioni simili, si troveranno a misurar...
-
lunedì, 10 gennaio 2005
| La Gazzetta del Mezzogiorno
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
I dipendenti pubblici: aumento dell'8% o si fermerà anche la scuola
Finanziaria, statali in piazza
Il 13 vertice col governo. Il ministro Baccini apre ai sindacati
ROMA Riparte ...
-
domenica, 9 gennaio 2005
| MessaggeroVeneto
in
Rassegna stampa
»
Locale
La difficoltà di molte famiglie riduce i tragitti dei viaggi di formazione dei figli
Crisi, gite scolastiche a rischio
Professori provinciali nel corpo-a-corpo con le gite? Sem...
-
domenica, 9 gennaio 2005
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Dove va il tirocinio universitario? Ne parliamo con Franco Frabboni
1. Quali sono i punti di forza, secondo lei irrinunciabili, della formazione universitaria degli insegnanti così come si è conf...
-
domenica, 9 gennaio 2005
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Per Salvare la Resistenza
1945-2005: l'Italia antifascista compie 60 anni
Guglielmo Epifani
Carlo Ghezzi
Il 25 aprile del 1945 il Comitato di Liberazione nazionale lanciava la ...