Seminario nazionale “Programma Annuale 2015”, resoconto dei lavori
Online la sintesi e i documenti di lavoro del seminario che si è tenuto il 9 gennaio 2015 a Firenze.


Si è tenuto lo scorso 9 gennaio a Firenze il Seminario nazionale "Programma Annuale 2015", organizzato dalla FLC CGIL e dall'associazione professionale Proteo Fare Sapere, e ospitato dall'auditorium Consiglio Regionale Toscana.
Programma e web cronaca della giornata
Gli obiettivi di quest'anno erano fare il punto sulle problematiche che le scuole incontrano nell'applicazione delle novità gestionali e normative, valutare le misure contenute nella legge di stabilità 2015 in materia scolastica, informare sulle relazioni attivate con i tavoli tecnici presso il MIUR e ricercare, con l'aiuto degli esperti e degli addetti ai lavori, soluzioni concrete nell'uso delle risorse.
Sono intervenuti nel corso della giornata, arricchendo la discussione e il dibattito, Giuseppe Menditti, Direttore dei servizi amministrativi di Verona, Nando Tribi, Direttore dei servizi amministrativi di Piacenza e Jacopo Greco, Direttore delle risorse umane e finanziarie del MIUR.
Per la FLC CGIL erano presenti il segretario generale della FLC CGIL Domenico Pantaleo, la segretaria nazionale FLC CGIL Anna Maria Santoro, il coordinatore nazionale dei dirigenti scolastici Gianni Carlini, il segretario regionale della FLC CGIL Toscana Alessandro Rapezzi, Stefania Chiodi e Armando Catalano del centro nazionale FLC CGIL. Per Proteo Fare Sapere il presidente nazionale Antonio Bettoni.
Programma e web cronaca della giornata
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici