
Seminario nazionale “Programma Annuale 2015”, resoconto dei lavori
Online la sintesi e i documenti di lavoro del seminario che si è tenuto il 9 gennaio 2015 a Firenze.


Si è tenuto lo scorso 9 gennaio a Firenze il Seminario nazionale "Programma Annuale 2015", organizzato dalla FLC CGIL e dall'associazione professionale Proteo Fare Sapere, e ospitato dall'auditorium Consiglio Regionale Toscana.
Programma e web cronaca della giornata
Gli obiettivi di quest'anno erano fare il punto sulle problematiche che le scuole incontrano nell'applicazione delle novità gestionali e normative, valutare le misure contenute nella legge di stabilità 2015 in materia scolastica, informare sulle relazioni attivate con i tavoli tecnici presso il MIUR e ricercare, con l'aiuto degli esperti e degli addetti ai lavori, soluzioni concrete nell'uso delle risorse.
Sono intervenuti nel corso della giornata, arricchendo la discussione e il dibattito, Giuseppe Menditti, Direttore dei servizi amministrativi di Verona, Nando Tribi, Direttore dei servizi amministrativi di Piacenza e Jacopo Greco, Direttore delle risorse umane e finanziarie del MIUR.
Per la FLC CGIL erano presenti il segretario generale della FLC CGIL Domenico Pantaleo, la segretaria nazionale FLC CGIL Anna Maria Santoro, il coordinatore nazionale dei dirigenti scolastici Gianni Carlini, il segretario regionale della FLC CGIL Toscana Alessandro Rapezzi, Stefania Chiodi e Armando Catalano del centro nazionale FLC CGIL. Per Proteo Fare Sapere il presidente nazionale Antonio Bettoni.
Programma e web cronaca della giornata
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”
- Liguria - La FLC CGIL aderisce al presidio degli insegnanti di sostegno precari contro i corsi INDIRE