Assumere i docenti specializzati, incrementare i posti del VI ciclo TFA, dare accesso alla formazione specialistica ai precari con 3 anni di servizio: le nostre priorità in vista del tavolo sul reclutamento
In vista del prossimo anno scolastico il reclutamento nel settore del sostegno sarà strategico per garantire la continuità didattica e il diritto allo studio di tutti/e
A seguito dell'incontro di ieri con il ministro Bianchi sappiamo che a breve arriverà una convocazione alle organizzazioni sindacali in merito al tema del reclutamento e più in generale della ripresa della scuola il prossimo 1 settembre.
In quel contesto una delle tematiche da affrontare con grande priorità per la FLC CGIL è il tema del sostegno, un settore che purtroppo dal punto di vista del reclutamento e delle assunzioni abbiamo visto trattare come "la cenerentola della scuola".
Il sostegno è il campo in cui negli ultimi anni si sono accumulate le maggiori sacche di precariato e, contemporaneamente, il settore nel quale sono state fatte meno assunzioni rispetto al numero dei posti disponibili.
Immissioni in ruolo 2020/2021 |
Posti liberi |
Posti assegnati |
POSTI NON ATTRIBUITI |
Posti complessivi |
84.808 |
19.294 |
65.514 (78%) |
Sostegno |
21.453 |
1.657 |
19.786 (92%) |
Disciplina o posto comune |
64.175 |
17.637 |
46.538 (72%) |
Tanto per rimanere al dato più recente, quello dell'anno scolastico 2020/21, si può vedere come il 92% dei posti NON siano stati assegnati al ruolo. Per questo motivo è fondamentale individuare una procedura per assumere entro il 1° settembre i docenti già specializzati o che si stanno specializzando con il V ciclo.
Parallelamente, come riportato in una recente analisi, è importante per noi che siano implementati i 6 mila posti del VI ciclo TFA, garantendo l'avvio rapido dei percorsi formativi per gli idonei del V ciclo. Inoltre chiederemo al Ministero dell'Istruzione di aprire un confronto anche sui meccanismi di accesso alla specializzazione, e successivamente al ruolo, per i docenti con 3 anni di servizio su sostegno.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige