Precari scuola. DM 85/05: il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del Ministero
Emanata una circolare esplicativa. Restano valide le abilitazioni conseguite ai fini della II fascia d’istituto.


Il MPI, a seguito dell’ordinanza 4103/2007 del Consiglio di Stato, ha emanato la nota 15700 del 2 agosto 2007 rispetto allo scioglimento della riserva per i corsisti del DM 85/05 che hanno sostenuto l’esame finale.
Nella nota si chiarisce che le indicazioni, rispetto alle assunzioni a tempo determinato e indeterminato, emanate con la Nota Prot. 14848 del 20 luglio 2007 sono da considerarsi superate. Pertanto le abilitazioni conseguite non sono utilizzabili ai fini delle graduatorie ad esaurimento e di quelle di I fascia d’istituto.
Resta comunque la validità del titolo conseguito ai fini dell’inclusione nella II fascia d’istituto esplicitamente prevista dalle Note Prot. 13317 e 13317/2 del 27 giugno 2007.
Come FLC Cgil siamo convinti che non possano più essere gli atti giudiziari a governare le procedure di reclutamento e che, quindi, sia necessario e urgente, anche alla luce della risoluzione della VII commissione della Camera dei Deputati che si proceda in tempi rapidi a dare certezze sulla conclusione di tutti i corsi del DM 85/05 e del DM 21/05 e si prevedano i necessari recuperi sulle assunzioni per il prossimo anno, garantendo la decorrenza giuridica delle nomine dal 1/9/2007 in modo che nessuno risulti penalizzato in termini di punteggio e di carriera.
Roma, 2 agosto 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati a marzo 2023
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Autonomia differenziata, FLC CGIL: sarà mobilitazione per fermare la regionalizzazione dell’istruzione
-
Autonomia differenziata: tutte le ragioni per dire NO!
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Avviso 1241 del 1 febbraio 2023 - Modalità e termini presentazione istanze autorizzazione nuove Istituzioni AFAM non statali (ai sensi dell’art 11 del DPR 8 luglio 2005) aa 2023-2024
- Note ministeriali Nota 1801 del 1 febbraio 2023 - Indicazioni operative per l’approvazione di nuovi corsi di diploma accademico di primo e secondo livello e master A. A. 2023/2024
- Note ministeriali Nota 11216 del 31 gennaio 2023 - Proroga termine chiusura progetti PON - REACT EU
- Note ministeriali Nota 3307 del 31 gennaio 2023 - Esame di Stato percorsi istruzione degli adulti di primo livello - Chiarimenti as 2022-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici