DM 85/05: ulteriori chiarimenti dal Ministero
Consentito lo scioglimento della riserva a chi sostiene gli esami entro il 31 luglio 2007


Come avevamo annunciato il MPI con la nota Prot. 14848 del 20 luglio 2007 da’ attuazione a quanto indicato nella risoluzione della VII commissione del Camera dei Deputati, accolta dal Governo, consentendo al possibilità di sciogliere la riserva nelle graduatorie ad esaurimento a tutti coloro che hanno sostenuto l’esame finale dei corsi speciali previsti dal DM 85/05 entro il 31 luglio 2007.
Nella nota si richiamano le precedenti istruzioni rispetto a coloro che avevano sostenuto l’esame entro il 30 giugno 2007, in base all’ ordinanza del Tar del Lazio , e si da’ indicazione che, anche per chi ha sostenuto l’esame successivamente, purché entro la data del 31/7 e in tempo utile rispetto alle operazioni di assunzione, in caso di posizione utile per l’assunzione a tempo indeterminato si proceda all’accantonamento del posto in attesa della pronuncia del Consiglio di Stato. La modulistica da utilizzare per lo scioglimento della riserva è la stessa già indicata nelle precedenti note prot.n. 13317 e n. 13317/2 del 27 giugno 2007 .
Relativamente alle nomine a tempo determinato, la nota del MPI dà indicazione di procedere, sia per coloro che hanno concluso i corsi entro il 30/06 che per coloro che li concludono entro il 31/07, alla stipula dei contratti a tempo determinato, aventi piena efficacia.
In un situazione ormai degenerata per via dei gravi ritardi dei due Ministeri coinvolti e per i provvedimenti spesso contraddittori, anche questa nota, che risponde alle legittime aspettative di chi ha concluso i corsi, rischia di generare ulteriori disparità di trattamento tra i corsisti del DM 85/05.
Crediamo sia indispensabile che, anche alla luce della risoluzione parlamentare, si proceda in tempi rapidi a dare certezza sulla conclusione dei corsi anche a tutti gli altri corsisti e si prevedano i necessari recuperi sulle assunzioni per il prossimo anno garantendo la decorrenza giuridica dal 1/9/2007 in modo che nessuno risulti penalizzato in termini di punteggio e di carriera.
Roma, 20 luglio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici