
Liceo sportivo: indicazioni contradditorie del MIUR
Ennesima nota del Dipartimento dell’istruzione.


Avevamo dato notizia nei giorni scorsi della nota 170/13 con la quale il MIUR informava del rinvio all’a.s. 2014/15 dell’attivazione del Liceo ad indirizzo nell’ambito del Liceo scientifico. Il MIUR torna sull’argomento con la nota 270 del 1 febbraio 2013.
In premessa, il MIUR “chiarisce” che tale rinvio riguarda anche le scuole paritarie. Tuttavia, solo per tale tipologia di istituzione è consentita l’attivazione in forma sperimentale di sezioni del licei sportivo già a partire dall’a.s. 2013/14
- utilizzando la quota di autonomia del 20% del monte ore annuale, prevista dall’art. 10 comma 1 lettera c) del DPR 89/10 (Regolamento sui licei), tenuto conto delle richieste degli studenti e delle famiglie,
oppure
- attivando le materie dell’istituendo liceo ad indirizzo sportivo, come attività e insegnamenti facoltativi coerenti con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo sportivo, così come previsto dall’art. 10, comma 2, lettera c) del citato regolamento.
Si tratta di indicazioni che rischiano di alimentare ulteriore confusione per il prossimo anno scolastico. Inaccettabile è il principio affermato nella nota, e che non trova alcun riscontro nei regolamenti di riordino della secondaria di II grado e neanche nel regolamento sull’autonomia, secondo cui utilizzando la quota di autonomia o inserendo insegnamenti facoltativi, si attiverebbe una sperimentazione ordinamentale.
Per questi motivi, chiediamo l’immediato ritiro della nota 270/13.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici