https://www.flcgil.it/@3949747
Iscrizioni scuola 2019/2020: fascicolo per presentare domanda e schede sintetiche
È possibile iscriversi dal 7 al 31 gennaio 2019. Nel nostro fascicolo le scadenze, le modalità e le informazioni utili.
13/01/2019
Vai agli allegati


Le domande di iscrizione per l’anno scolastico 2019/2020 si presentano online, salvo alcune eccezioni, dalle ore 8.00 del 7 gennaio, alle ore 20.00 del 31 gennaio 2019. Per le scuole paritarie resta facoltativo aderire alla modalità telematica.
Per effettuare le iscrizioni online i genitori che non siano già in possesso di una identità digitale (SPID), dovranno prima accreditarsi, registrandosi al portale www.iscrizioni.istruzione.it.
Come tutti gli anni la FLC CGIL pubblica un fascicolo di approfondimento e le schede sintetiche per i diversi ordini e gradi di scuola (infanzia, primaria, secondaria I grado e II grado), con utili informazioni e commenti, destinato ai genitori e a tutto il personale della scuola.
Versione scaricabile del fascicolo
Schede sintetiche
Informazioni utili
Normativa e altra documentazione
- Nota ministeriale 18902 del 7 novembre 2018
- Nota ministeriale 18902 - Allegati
- Nota ministeriale 2427 del 7 dicembre 2018
- fascicolo flc cgil iscrizioni scuola anno scolastico 2019 2020
- scheda flc cgil iscrizioni 2019 2020 scuola infanzia
- scheda flc cgil iscrizioni 2019 2020 scuola primaria
- scheda flc cgil iscrizioni 2019 2020 scuola secondaria primo grado
- scheda flc cgil iscrizioni 2019 2020 scuola secondaria secondo grado
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici