Emanate le Linee guida del triennio degli istituti tecnici e professionali
Il Ministro ha firmato il 16 gennaio 2012 le direttive n. 4 e 5
I regolamenti di riordino degli istituti tecnici (DPR 88/10) e professionali (DPR 87/10) prevedono che "il passaggio al nuovo ordinamento è definito da linee guida a sostegno dell'autonomia organizzativa e didattica delle istituzioni scolastiche, anche per quanto concernente l'articolazione in competenze, abilità e conoscenze dei risultati di apprendimento" definiti dagli allegati ai regolamenti stessi.
Le linee guida del primo biennio sono state emanate, con specifiche direttive, nel 2010, la n. 57 per i tecnici e la n. 65 per i professionali. Il quadro si completa ora con le direttive n. 4 e 5 firmate il 16 gennaio dal Ministro e che riguardano le linee guida del triennio. Occorre ricordare che per la effettiva entrata in vigore dei due atti occorre la registrazione da parte della Corte dei conti e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
I documenti non presentano sostanziali novità rispetto alle versioni già conosciute.
Per una valutazione complessiva si rimanda ai link relativi ai contenuti correlati.
- direttiva ministeriale 4 del 16 gennaio 2012 linee guida istituti tecnici
- direttiva ministeriale 4 del 16 gennaio 2012 documento tecnico linee guida istituti tecnici
- direttiva ministeriale 5 del 16 gennaio 2012 linee guida istituti professionali
- direttiva ministeriale 5 del 16 gennaio 2012 documento tecnico linee guida istituti professionali
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici