
Seminari di formazione FLC CGIL sul Personale ATA: diamo voce a tutti i profili professionali
Il lavoro ATA è un “lavoro importante” a cui dedicheremo una settimana di discussione, in videoconferenza, dal 27 al 30 luglio 2020.


La FLC CGIL, in collaborazione con Proteo Fare Sapere Nazionale, ha organizzato un ciclo di Seminari di formazione, realizzati in videoconferenza, specificatamente dedicati al lavoro del personale ATA, nella settimana che va dal 27 al 30 luglio 2020.
I quattro Seminari saranno distinti per profilo professionale per consentire un confronto sulle esperienze concrete di lavoro e sulle problematiche emergenti dai contesti di lavoro ed hanno come obiettivo l’approfondimento dell’evoluzione delle professionalità ATA, con particolare attenzione all’accresciuta e più articolata domanda di servizi per il funzionamento delle scuole nell’attuale situazione di emergenza sanitaria che tanto ha inciso sull’attività lavorativa, sia relativamente all’organizzazione del lavoro sia riguardo alle prestazioni richieste al personale.
La discussione sulla revisione dei profili ATA in corso all’ARAN, la valorizzazione delle professionalità, il riconoscimento contrattuale delle responsabilità, delle competenze e dei carichi di lavoro vanno inquadrati anche tenendo conto della previsione di una ripresa in sicurezza delle attività didattiche in presenza. La fine dell’emergenza non dovrà rappresentare un ritorno al passato, ma un rinnovamento per superare le problematicità ancora aperte, da affrontare con modelli di lavoro più rispondenti alla complessità e alla responsabilità delle mansioni attualmente svolte.
I Seminari vedranno la presenza, oltre che del Segretario Generale della FLC CGIL, Francesco Sinopoli, della responsabile della contrattazione Nazionale, Anna Maria Santoro, della Dott.ssa Giovanna Boda (Capo Dipartimento delle Risorse Umane e Finanziarie MI), del Dott. Agostino Miozzo (Coordinatore del Comitato tecnico scientifico), del Dott. Antonio Naddeo (Aran) e del Dott. Pierluigi Mastrogiuseppe (Aran).
Le introduzioni sulle singole professionalità saranno curate da alcuni lavoratori in servizio nelle scuole.
Il calendario dei lavori avrà il seguente svolgimento:
Lunedì 27 luglio – Collaboratori scolastici
Martedì 28 luglio – Assistenti Amministrativi
Mercoledì 29 luglio - Direttori dei Servizi
Giovedì 30 luglio – Assistenti Tecnici
Le attività seminariali saranno certificate da Proteo Fare Sapere come attività formative riconosciute come orario di lavoro svolto. Le modalità di richiesta dell’attestazione saranno comunicate durante i seminari in videoconferenza.
Sarà possibile richiedere il link per la partecipazione alle videoconferenze rivolgendosi alla struttura FLC CGIL della propria provincia di servizio. Al seguente link i contatti delle sedi FLC CGIL.
In allegato la locandina del programma.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A