Indennità DSGA reggenti: sottoscritto il CCNL all’Aran
Arriva dopo quasi tre anni l’atteso riconoscimento economico ai DSGA. 214 euro lordi mensili per “reggere” una scuola autonoma in aggiunta a quella di servizio.


Oggi 10 novembre 2014 è stato sottoscritto in via definitiva all’Aran il CCNL per il riconoscimento ai DSGA dell’indennità mensile di reggenza.
I DSGA interessati possono ricevere quanto loro spettante per gli anni scolastici 2012/2013 e 2013/2014, che ammonta ad euro 214,00 mensili lordi (corrisposta per dodici mensilità). Tale indennità è omnicomprensiva, per cui non si può corrispondere in via aggiuntiva anche l’indennità di direzione parte fissa riferita alle scuole sottodimensionate, fermo restando che la parte variabile è a carico del Fondo per l’Istituzione scolastica medesima. Con ulteriore sessione negoziale gli effetti dell’Accordo sottoscritto in data odierna potranno essere estesi anche ai successivi anni scolastici.
La FLC CGIL aveva ripetutamente sollecitato il Ministero ad avviare la sequenza negoziale, per poter arrivare alla definizione della questione, che ha visto i DSGA impegnati per oltre due anni al fine di assicurare stabilità di direzione alle scuole sottodimensionate, per effetto della Spending Review.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Personale ATA: 10.116 immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
-
Supplenze 2022/2023: personale ATA, il MI ha pubblicato la circolare operativa annuale
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Personale ATA: emanata la circolare ministeriale sulle immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
-
Circolare supplenze 2022/2023: personale ATA, confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico
Approfondimenti
- Mobilità 2016/2017
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Concorso a cattedre 2016
- Iscrizioni 2016/2017
- Assunzioni e supplenze 2015/2016
- Tutti gli approfondimenti
- Linee guida contrattazione di scuola
- Graduatorie d'istituto ATA 2014/2017
- Graduatorie d'istituto docenti 2014/2017
- Quando si chiamano i supplenti?
- Guida alle Istanze on-line
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 206 del 2 agosto 2022 - Immissioni in ruolo scuola personale ATA as 2022/2023
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 933 del 2 agosto 2022- Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi AFAM o ad un corso AFAM e ad uno universitario
- Note ministeriali Avviso 28605 del 29 luglio 2022 - Nota 27845 del 21 luglio 2022 - Tempistica