Canali
Enti di ricerca
Contratti ricerca
Argomenti
Contenuti per anno
Per il contratto di ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca” - Riconoscimento e diritti per tutto il lavoro in università, enti di ricerca e AFAMUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2023
-
INAF: avviata la ricognizione degli aventi titolo alla stabilizzazione
16/06/2023 Finalmente il primo atto delle nuove stabilizzazioni all'INAF con una procedura concordata con le organizzazioni sindacali. Una ricognizione dinamica che sarà integrata periodicamente con i nuovi aventi diritto fino al 31 dicembre 2026.
-
Assemblea regionale degli Enti Pubblici di Ricerca il 21 giugno a Roma
15/06/2023 All’ordine del giorno la trattativa del CCNL Istruzione e Ricerca e la manifestazione nazionale del 24 giugno.
-
PNRR: terza relazione del governo e stato dell’arte sui settori della conoscenza
14/06/2023 Confermate le difficoltà di attuazione. I criteri per la revisione degli interventi settoriali.
-
ISTAT: primo incontro con il presidente Chelli
14/06/2023 Si è discusso di politiche del personale
-
Concorsi Ricerca al 13 giugno 2023
14/06/2023 I Bandi in Gazzetta Ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 6 giugno 2023
07/06/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Decreto sulla Pubblica Amministrazione: gli emendamenti approvati dalle Commissioni della Camera dei deputati
05/06/2023 Le novità su PNRR, aspettativa per i dipendenti pubblici, concorsi pubblici, mobilità dei dirigenti scolastici, ITS, università e Afam.
-
Decreto alluvioni: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
02/06/2023 Previsti specifici fondi a sostegno del personale e delle istituzioni. Le norme per garantire la regolare prosecuzione delle attività didattiche.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: un milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici non possono più aspettare
01/06/2023 I cinque sindacati maggiormente rappresentativi sollecitano i Ministri competenti e il Governo a sciogliere i nodi delle risorse economiche, in particolare per i settori università e ricerca.
-
Gli articoli di maggio 2023
-
INFN: firmata l’intesa per nuova tornata articolo 53. Comunicati dall’Ente i primi effetti nefasti dell’esperimento performance 2021
31/05/2023 Definiti anche il regolamento compensi commissioni concorsi, le modifiche al disciplinare concorsi e le nostre proposte per incentivare la mobilità sostenibile.
-
CNR: in ricordo di Angelo Viola
31/05/2023 Il 1° giugno presso la sede del CNR a Roma iniziativa per ricordare Angelo Viola, scienziato, divulgatore, sindacalista. Link al webinar per seguire l’evento.
-
Concorsi Ricerca al 26 maggio 2023
31/05/2023 I Bandi in gazzetta ufficiale
-
Autonomia: ddl aumenta diseguaglianze e divari territoriali, a rischio unità del Paese
29/05/2023 "Ci opponiamo fermamente a qualsiasi forma di regionalizzazione della scuola, che infliggerebbe un colpo mortale alla nostra stessa identità culturale", dalla CGIL una netta contrarietà al ddl Calderoli.
-
Piazza della Loggia, 28 maggio 1974 - 28 maggio 2023: una piazza antifascista
26/05/2023 Nelle parole di Santo Gaffurini, segretario generale dell’allora CGIL Scuola Brescia, il percorso verso “un futuro possibile e ricco di sogni” che la bomba fascista ha tentato di cancellare.
-
Ricerca: in vista del presidio davanti al MEF le organizzazioni sindacali scrivono a tutti i ministeri vigilanti
26/05/2023 Il 30 maggio il personale degli Enti pubblici di ricerca si ritroverà davanti al MEF per chiedere con forza il finanziamento per la valorizzazione professionale anche del personale degli EPR non vigilati dal MUR e per rivendicare soluzioni contrattuali, sull'ordinamento professionale e rispetto alle modalità di svolgimento dell'attività lavorativa, che tengano conto della specificità del lavoro che si svolge negli enti di ricerca.